POGGIBONSI, VICINE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DI MUSICA
News inserita il 26-08-2015
E’ tempo di iscrizioni per la
Scuola pubblica di Musica di Poggibonsi gestita dalla Fondazione Elsa. A
partire da martedì 1 settembre sarà
possibile fare domanda per partecipare ai corsi organizzati per l'anno
scolastico 2015-2015.
“Come consueto – spiega
l’assessore alle Politiche Culturali Nicola Berti - le possibilità saranno
molteplici perché resta forte il nostro impegno verso la formazione musicale dei
giovani e giovanissimi. L’obiettivo è quello di riuscire ad estendere il numero
delle iscrizioni, anche mettendo in campo progetti di contaminazione con la
stagione concertistica e con altri settori, soprattutto quello educativo
formativo, proseguendo esperienze positive che abbiamo già testato”.
I corsi saranno divisi in tre
aree, quella 'propedeutica' dedicata all'avviamento alla musica per bambini fra
i 4 e i 9 anni, quella 'classica', con lo studio del repertorio sinfonico
operistico e da camera (e preparazione degli esami di conservatorio) e quella
'moderna' con lo studio del repertorio della musica pop, rock, jazz e blues. Nuovo
il piano tariffario, approvato con l’obiettivo di determinare, commenta Berti,
“una diversa distribuzione dei costi. Sono infatti diminuite le quote di
iscrizione mentre sono state rimodulate le tariffe, che non venivano toccate da
oltre dieci anni e che restano tra le più basse del territorio in rapporto alla
qualità. Sono confermate in blocco, anche per quest’anno, le riduzioni ed esenzioni
stabilite”.
Riduzioni ed esenzioni. Alle famiglie dei residenti che hanno più
figli iscritti alla scuola verrà applicata una riduzione del 10% sulle quote
dei corsi. Inoltre per i redditi Isee inferiori a 6.200 euro verrà applicata la
riduzione di un terzo della quota di un corso, mentre con Isee compreso fra
6.200 e 12.500 euro, la riduzione sarà del 15%. La Scuola inoltre può concedere
l'esenzione parziale o totale dal pagamento delle quote ad un numero massimo di
due allievi maggiorenni (già iscritti da almeno due anni) che all'atto
dell'iscrizione si rendano disponibili a prestare opera volontaria a sostegno
delle attività della Scuola.
Già a partire da domani, 27
agosto, sarà in distribuzione tutto il materiale informativo con i corsi, le
agevolazioni, le modalità di iscrizione.
Le iscrizioni sono aperte da martedì 1 settembre a venerdì 25
settembre tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00. Per chi
intenda iscriversi successivamente, per tutto l'anno scolastico, sarà possibile
effettuare l'iscrizione più il pagamento della prima mensilità a partire da
lunedì 12 ottobre il martedì e il mercoledì dalle 17 alle 19 e il sabato e la
domenica dalle 16 alle 20. Nei mesi successivi la cassa sarà aperta anche la
prima settimana del mese tutti i giorni dalle 17 alle 19.
|
|