STAZIONE ALTA VELOCITÀ VALDICHIANA SENESE, LANDI: “SIAMO UNITI"
News inserita il 25-08-2015
“L’accesso rapido all’alta velocità rappresenta una
battaglia che la Valdichiana senese ha da sempre portato avanti in modo coeso,
sottolineando in più occasioni la
validità tecnica e la sostenibilità economica della localizzazione in questo
territorio rispetto a tutte le altre ipotesi circolate”.
Ad affermarlo è Francesco Landi, Presidente dell’Unione dei
Comuni Valdichiana Senese che espone la
posizione dell’Ente dopo che il Sindaco di Chiusi Juri Bettollini è intervenuto
per ribadire la validità della soluzione in territorio senese.
“Una stazione in linea dell’alta velocità a Chiusi,
esattamente a metà strada tra Roma e Firenze, - spiega Landi – rappresenterebbe
un’operazione strategica per collegare la città di Siena, l’alto orvietano, la
Valdichiana senese e quella aretina, i bacini di Amiata, Valdorcia e Trasimeno,
territori ad alta potenzialità turistica e con un bacino di utenti molto
importante”.
“L’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese si era già
espressa ufficialmente in tal senso in occasione della presentazione del
progetto al Teatro Mascagni di Chiusi e continuiamo a sostenere quella di
Chiusi come la soluzione ideale per una stazione dell’alta velocità che serva
il sud della Toscana. L’ultima parola spetterà alla Regione Toscana – conclude
il Presidente – e siamo convinti che le nostre argomentazioni, oggettivamente
valide e concretamente realizzabili sotto il profilo amministrativo possano
risultare convincenti”.
|