A SAN QUIRICO D'ORCIA UN CONCERTO MUSICALE
News inserita il 19-08-2015
Un violoncello e un pianoforte per una serata
sulle note di Beethoven, Bridge e Prokofiev. E’ il nuovo appuntamento con la
rassegna di musica classica ”Paesaggi
Musicali Toscani” in programma a San
Quirico d’Orcia giovedì 20 agosto (ore 21,15 – Palazzo Chigi, costo del
biglietto 10 euro).
Ad esibirsi saranno Gary Hoffman (violoncello) e Stephen
Swedish (pianoforte) che proporranno la sonata n. 3 in la maggiore dell’opera 69 di Ludwig Van Beethoven, la
sonata di Frank Bridge e la sonata in do maggiore dell’opera 119 di Serghei
Prokofiev.
Gary
Hoffmanè un musicista canadese il cui stile è caratterizzato da una straordinaria
bellezza di suono, una tecnica perfetta e una sensibilità musicale eccezionale.
Ha debuttato all’età di 15 anni al Wigmore Hall di Londra e, nel 1979 all’età
di 22 anni, è diventato il più giovane professore nella storia della celebre
scuola di musica dell’Università di Indiana. Nel 1986 ha vinto il premio al
Concorso Rostropovich a Parigi che gli ha aperto la strada di una carriera
internazionale che lo ha portato a collaborare come solista con le orchestre
più prestigiose del mondo. Hoffman suona un violoncello di Nicolò Amati del
1662 che apparteneva a Leonard Rose.
Stephen
Swedishè molto noto come solista ma raccoglie anche numerosi consensi nel mondo come
pianista di musica da camera. E’ fondatore del Kappel Trio. Suona regolarmente
in concerto con i più famosi artisti internazionali quali i violinisti Josef
Gingold e Henryk Szeryng, il violista William Primrose e i violoncellisti Janos
Starker, Raphael Wallfisch, Tsuyoshi Tsutsumi, Wolfgang Laufer. Dal 1996 è
Ambasciatore delle Arti del Dipartimento di Stato Usa e in questo ruolo ha
tenuto concerti e organizzato numerose masterclasses in tutto il mondo.
Paesaggi
Musicali Toscani
è promosso dal Comune di San Quirico d’Orcia in collaborazione con
l’associazione culturale «Musica Insieme» e con un gruppo di mecenati americani
e italiani innamorati della musica e della Val d’Orcia.
L’abbonamento al costo di 80 euro dà diritto
all’ingresso con posto riservato per tutti i concerti, per i residenti sconto
del 40% su biglietti e abbonamento.
Per informazioni: Ufficio Turistico, Via Dante Alighieri 33, tel 0577 899728.
Apertura tutti i giorni con orario 10 – 13 e 15 – 18 escluso mercoledi.
|