CHIUSI VERSO L’ULTIMA GIORNATA DEL FESTIVAL ORIZZONTI
News inserita il 08-08-2015
Il Festival Orizzonti di Chiusi, #MediTerranea2015, Festival delle nuove
creazioni nelle arti performative, si prepara a vivere l’ultima giornata
(Domenica 9 Agosto 2015) con tutto l’entusiasmo, la passione e la carica che lo
ha contraddistinto fin dal primo spettacolo andato in scena lo scorso 31
Luglio. Dopo dieci giorni di rappresentazioni, prime nazionali, co-produzioni,
residenze artistiche, incontri, mostre e performance di artisti locali ed
internazionali, la kermesse, popolata da nomi come Pippo del Bono, Tiziana
Fabbricini, Paolo Fresu, Roberto Cipelli, Valter
Malosti, Roberto Latini, Eva Robins o Andrea Adriatico, solo
per citarne alcuni, continua a coinvolgere l’antica cittadina etrusca
che in questi giorni è stata scoperta e riscoperta anche
da persone arrivate a Chiusi proprio per godere degli spettacoli, delle
mostre, delle ricchezze tutte della città e degli eventi in calendario al
Festival organizzato dalla Fondazione Orizzonti d'Arte, direzione artistica
firmata Andrea Cigni.
“Il Festival Orizzonti – dichiarano il sindaco Juri Bettollinie l’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – si sta
confermando di grande qualità, evento dopo evento. Complimenti, quindi, alla
Fondazione Orizzonti d’Arte, alla sua presidente e ai consiglieri tutti, al
direttore artistico Andrea Cigni e, in generale, a tutti gli artisti e
volontari che lavorano per far sì che tutto vada nel migliore dei modi. Come
amministrazione non possiamo che essere soddisfatti: la scommessa sulla
creazione di una Fondazione che produca arte e cultura a Chiusi con il
coinvolgimento anche dei soggetti privati può dirsi vinta, una scommessa
confermata anche dai riconoscimenti locali, regionali e nazionali ricevuti. Si
può sempre migliorare e continueremo a farlo, insieme, cercando di coinvolgere
sempre più i vari attori del sistema artistico, culturale, economico e
produttivo, locale e nazionale. Siamo arrivati all’ultima giornata ancora tutta
da vivere e, quindi, l’invito non può che essere quello di trovarci a
Chiusi agli spettacoli in programma, lasciandoci coinvolgere da tematiche
attuali e dal fascino del nostro centro storico, del lago, dei musei, delle
nostre attività e del nostro territorio tutto che fa da perfetta cornice e si
integra, anche in questa edizione del Festival Orizzonti, MediTerranea 2015.”
Il Festival, riconosciuto anche dal Mibact (Ministero dei beni e delle
attività culturali del turismo) e dalla stampa come uno dei principali Festival
di rilevanza nazionale, dopo aver alzato il sipario con l’opera lirica
Cavalleria Rusticana, in Piazza Duomo, alla presenza dei familiari del Maestro
Mascagni, ed aver proseguito con spettacoli di grande impatto, varie arti performative,
tematiche coraggiose ed attuali, talvolta provocatorie, si prepara a
vivere anche una grande chiusura. Alle ore 18.00 di domenica 9 agosto la
cattedrale di San Secondiano sarà il palcoscenico del concerto barocco “Furie,
dolcezze, pianti e tormenti” che spazierà da Monteverdi a Vivaldi fino a Bach.
In Piazza Duomo proseguirà “OPENSPACEART” [forme
d#arte in spazi aperti] ovvero una mostra collettiva di arte contemporanea
per promuovere e sostenere l’arte nel territorio. Il Festival si chiuderà, infine,
con la consegna del premio Orizzonti Festival assegnato ad una grandissima
artista del teatro italiano e non solo, Franca Valeri, intervistata da Pino
Strabioli alle 21.30 in Piazza Duomo.
|
|