MONTERONI: APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015
News inserita il 07-08-2015
Approvato
il bilancio di previsione 2015, il pluriennale e tutti gli allegati,
nel consiglio comunale di Monteroni d’Arbia che si è svolto ieri,giovedì 6 agosto. Nel bilancio vengono confermate le tariffe ed
aliquote già in vigore lo scorso anno oltre a prevedere investimenti
in manutenzioni ed opere pubbliche.
“Vogliamo
sottolineare un dato che riteniamo fondamentale – ha detto il
sindaco Berni al Consiglio - : in questo anno non aumentiamo
nessuna tariffa, i pochi incrementi in termini finanziari che si
registrano sono per evitare aumenti a quelle categorie in difficoltà
che non potrebbero permetterseli. Abbiamo costruito un bilancio con
grande attenzione per le esigenze della nostra comunità, garantendo
l’erogazione e la qualità dei servizi e allo stesso tempo
mantenendo invariate le aliquote ed il prelievo fiscale nonostante la
continua riduzione delle risorse che come amministrazione comunale
abbiamo subito (circa 350 mila euro). Ancora non siamo fuori dalla
crisi e le problematiche che si potranno presentarsi sono ancora
molte. In un momento difficile come questo non è assolutamente
scontato riuscire a gestire il livello di prestazioni raggiunte senza
chiedere in più ai cittadini”.
Il
bilancio approvato con i voti del gruppo Centrosinistra per Monteroniprevede anche importanti investimenti come quelli in corso sulla
difesa del suolo, regimazione delle acque e indica anche importanti
priorità come la manutenzione per bagni e palestre scolastiche ed
uno stanziamento per nuovi parchi urbani dedicati ai giochi ed
all’aggregazione tra i più piccoli. Durante la discussione il
sindaco ha specificato che per la parte corrente del bilancio non
vengono utilizzati proventi da legge 10 o oneri di urbanizzazione.
Confermata l’attenzione alle attività produttive con agevolazioni
ed incentivi di varia natura e stanziate risorse proprie
dell’amministrazione per aumentare l’ammontare dei contributi per
i canoni di locazione dei cittadini.
Altri
punti all’ordine del giorno hanno riguardato la convenzione con la
società della Salute Senese (approvata a maggioranza, con il no del
gruppo Monteroni Cinque stelle e l’astensione di Uniti per
Monteroni), il declassamento a strada comunale di un breve tratto
della strada provinciale Lauretana (approvato ad unanimità) che di
fatto è già un percorso urbano nell’abitato di Monteroni ed
infine una modifica alla convenzione delle opere extra comparto del
piano di recupero “Ex Icas”, che dà mandato all’amministrazione
di riattualizzare le esigenze di urbanizzazione della lottizzazione
ai piedi di Cuna.
Durante
il consiglio sono state poi discusse tre mozioni presentate dal
gruppo Monteroni Cinque Stelle, riguardanti il Baratto
Amministrativo, i proventi delle contravvenzioni stradali e
l’installazione di bagni pubblici al Parco della Gora, le tre
mozioni sono state emendate dal gruppo Centrosinistra per Monteroni e
con il nuovo testo sono state approvate ad unanimità. Ad una
interrogazione, sempre del gruppo Monteroni Cinque stelle,
riguardante la manutenzione stradale ha risposto l’assessoreFrancesco Grassi spiegando che la Giunta è impegnata sia a mantenere
gli equilibri di bilancio che ad individuare le risorse per svolgere
gli interventi che ritiene prioritari per la sicurezza sulle strade
del territorio.
|