DALLAI (PD): "BENE MODIFICHE PER CITTADINI E CARROZZIERI"
News inserita il 04-08-2015
Il disegno
di legge per la concorrenza è stato, in questi giorni, al centro dei
lavori della Camera dei Deputati. Luigi Dallai, deputato del Partito Democratico ha presentato, insieme ad altri colleghi, alcuni
emendamenti sul tema delle RC auto, per i diritti degli automobilisti
e le tabelle dei risarcimenti in caso di incidente stradale. Tra gli
obiettivi raggiunti con gli emendamenti l’applicazione di un'unica
tabella, che garantirà uniformità nei risarcimenti tra le regioni,
e la cancellazione della possibilità per le compagnie assicurative
di imporre all'assicurato la scelta della carrozzeria o di negare il
diritto di cessione del credito.
In
provincia di Siena circa 150 imprese di carrozzieri.
“Gli emendamenti al ‘ddl Concorrenza’ – sottolinea Dallai –
sono una tutela per gli automobilisti e per le imprese di carrozzeria
che solo in provincia di Siena sono circa 150 e danno lavoro a circa
400 persone. In particolare si offrono delle garanzie per i cittadini
che non hanno la possibilità di anticipare il pagamento della
riparazione in attesa del risarcimento del danno e, al contempo, per
piccole e medie imprese che operano nel settore delle riparazioni
auto. Fino ad oggi la norma in materia di assicurazioni aveva creato
troppe disparità, mentre l’esigenza è quella di determinare, con
chiarezza ed equità, i parametri per ottenere un giusto risarcimento
per un incidente stradale. Il tutto rispettando l’equilibrio tra
costo dei premi e diritto a un adeguato indennizzo”.
Resta il
risarcimento sul danno morale.
“Un altro aspetto positivo della discussione è stato quello
relativo al risarcimento sul danno cosiddetto ‘morale’ o ‘da
sofferenza’. Non sarà fortemente ridotto o eliminato come molti
chiedevano. Al contrario sarà consentito un aumento, sino al 30 per
centro del risarcimento del danno, sulla base di aspetti relazionali
e personali accertati. In attesa che la discussione riprenda dopo la
sosta estiva – conclude Dallai – abbiamo fatto dei passi avanti
su un tema delicato. Un altro tassello per costruire un Paese più
moderno e in grado di tutelare interessi dei cittadini e delle
imprese”.
|
|