SIENA: IL SINDACO VALENTINI HA INCONTRATO IL MANAGER DI GSK
News inserita il 30-07-2015
Ieri mattina il Sindaco di Siena, Bruno Valentini, ha incontrato Giovanni
Della Cioppa, il manager italiano che dopo molti anni di lavoro negli
Usa sta per diventare il responsabile del settore Ricerca e Sviluppo
della multinazionale GSK per il centro di Torre Fiorentina, a Siena.
Negli
scorsi mesi GSK (GlaxoSmithKline) ha messo in atto una grande e
complessa operazione di scambi azionari con Novartis, altro colosso
della farmaceutica mondiale, acquisendo la proprietà della gran
parte degli stabilimenti ex Novartis di Siena e Sovicille.
“Queste
transazioni- ha sottolineato il Sindaco di Siena Bruno Valentini-
sono state seguite fin dall’inizio con grande attenzione per gli
importanti risvolti economici ed occupazionali sul nostro territorio,
ma anche sull’intero Paese. GSK aveva già due grandi centri
ricerche, uno in Europa e uno negli Stati Uniti, per questo motivo
la vicenda ha suscitato qualche preoccupazione. La decisione finale,
però, è stata quella di confermare il centro ricerche di Siena, che
diventa appunto centro di Ricerca e Sviluppo, con la missione di
incrementare progetti autonomi nel campo dei vaccini”.
“La
decisione di Glaxo- continua il Sindaco- fa di Siena il maggiore
centro di ricerca biomedica d’Italia ed uno dei principali
d’Europa, tanto da richiedere un’attenzione costante da parte del
Governo, che mi risulta già essersi manifestata. Inoltre, tutto
questo va nella direzione tracciata dalla Regione Toscana, che punta
sul consolidamento di quattro Pharma Valley: a Firenze, Pisa, Lucca
e Siena, dove già lavorano circa 3500 addetti, distribuiti fra varie
aziende”.
“In
parallelo sta proseguendo l’attività del distretto senese delle
Scienze della Vita, che, guidato da TLS, sta portando sul nostro
territorio nuovi investimenti e nuove imprese dimostrando grande
vitalità ed attrattività. Erroneamente, in passato, questo settore
si basava prevalentemente sulle risorse della Fondazione MPS, che
comunque può ancora avere un ruolo importante: quello di integrare
gli investimenti privati”.
“Durante
il colloquio con Della Cioppa- conclude il Sindaco- ho confermato la
disponibilità e l’impegno dell’Istituzione che rappresento a
mettere in campo tutte le azioni utili a garantire e rafforzare il
radicamento di questo importante settore produttivo nel nostro
territorio ed, eventualmente, anche a migliorarne le condizioni di
insediamento ed attrattività.
GSK,
infatti, è una delle aziende leader a livello planetario ed a Siena
è rappresentata da addetti e ricercatori provenienti da 38 Paesi
diversi. Sono moltissime le sinergie possibili, sia con altre
imprese e che col mondo della ricerca universitaria.
Prima
ancora dei collegamenti infrastrutturali, Della Cioppa mi ha fatto
presente la necessità di mantenere e sviluppare nel nostro
territorio un alto livello di servizi per chi decide di venire a
lavorare e vivere a Siena, a partire dalle scuole internazionali per
i bambini. In questo senso la scuola internazionale di Basciano
rappresenta una prima risposta che verrà ulteriormente sviluppata”.
|