CASTELNUOVO, TORNA A RIUNIRSI IL CONSIGLIO COMUNALE
News inserita il 29-07-2015
Torna a riunirsi il consiglio comunale aCastelnuovo Berardenga. Venerdì 31 luglio,
alle ore 17, si svolgerà la seduta consiliare con
molti punti all’ordine del giorno fra cui l’approvazione della convenzione tra la Società della Salute senese e
il Comune per la gestione in continuità delle attività socio-sanitarie ad alta
integrazione sanitaria, delle altre prestazioni sanitarie a rilevanza sociale e
delle attività di assistenza sociale; l’aggiornamento dell’elenco annuale delle
opere pubbliche per il 2015 e le tariffe relative a nuovi allacci e canoni
annuali per i servizi cimiteriali e di illuminazione votiva.
Nel corso della
seduta, i consiglieri saranno chiamati anche a discutere e approvare l’adozione
della variante per ridefinire la pericolosità e la fattibilità idraulica di due
zone inserite nel regolamento urbanistico in località Molino di Canonica; la ridefinizione
di un resede di appartenenza di un fabbricato in località Serravalle; le determinazioni
per istanze di modifica su alcune strade vicinali presentate da privati; una
variazione di assestamento generale di bilancio; la verifica del permanere
degli equilibri di bilancio; l’approvazione degli organismi collegiali ritenuti
indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'amministrazione
comunale e la presa d’atto della nomina del revisore unico dei conti per il
triennio 2015-2018.
L’ordine del giorno,
inoltre, prevede la risposta della giunta ad alcune interrogazioni presentate
dai gruppi consiliari di minoranza sull’amianto presente sui tetti di edifici e
la discarica abusiva in località Podere La Vena; il parco romantico di Villa Arceno;
il rimborso delle spese di viaggio per gli amministratori comunali e i
contributi alle associazioni di promozione sociale e organizzazioni di
volontariato. Nel corso della seduta, infine, saranno discusse le mozioni presentate
dal gruppo consiliare Movimento 5 Stelle sul centro storico di Castelnuovo
Berardenga e i tagli agli enti locali.
|