LA DANZA CONTEMPORANEA PROTAGONISTA A MONTEPULCIANO
News inserita il 25-07-2015

Domenica 26 luglio la danza contemporanea torna al Cantiere
Internazionale d'Arte di Montepulciano. Non succedeva da otto anni nel
programma del festival ideato da Hans Werner Henze: l'evento si tiene alle
21,30 in Piazza Grande con la prima assoluta dello spettacolo “Carmen,
Les Hommes”, prodotto dalla Compagnia Produzione Danza Cie Twain
physical dance theatre, in coproduzione
con Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte.
La leggenda
della Carmen di Bizet si esprime qui attraverso lo sguardo maschile di sei
interpreti, rigorosamente uomini, che danzano tra ironia e ricerca poetica
sulle coreografie Loredana Parrella che cura anche la regia. Ispirandosi al capolavoro di Prosper
Merimée, nasce la fusione tra classico e contemporaneo, in un’atmosfera che
scandisce il viaggio dei danzatori, i cui corpi delineano la presenza-assenza
di Carmen. Parrella si avvale della consulenza drammaturgica di Roberta
Nicolai, del disegno luci di Gianni Melis, su le musiche originali eseguite dal
vivo di Pino Basile che echeggiano i
celebri motivi dell’opera di Bizet.
Il denso
programma domenicale del 40° Cantiere prende il via a mezzogiorno, con il
concerto delle 12,00 nella cornice delle logge di Piazza delle Erbe. I
prestigiosi violini di Uta Woyniewicz e Jelena Nerdinger articolano
un viaggio tra le note di Telemann, Leclair e Haydn e Pleyel: un prologo
coinvolgente per il ricco programma di giornata.
Alle 17,00,
infatti, il sipario del Teatro Poliziano si apre per l’ultima rappresentazione de
“La Finta Semplice” di Mozart con la regia Caterina Panti
Liberovici, particolarmente applaudita da un pubblico fin qui caloroso. La
lettura delle vicende sentimentali dei protagonisti assume toni piccanti: gli
intrighi emotivi sono interpretati da sette cantanti provenienti da tutta
Europa; la frizzante esecuzione musicale è affidata dell'Orchestra di
Manchester, guidata per l’occasione dalla pluripremiata bacchetta di Giuseppe
La Malfa.
Domenica 26
luglio alle 21,30 il Cantiere sarà protagonista anche a Torrita di Siena,
dove arriva uno degli appuntamenti del ciclo Artists in Residence all'interno
della Chiesa delle Sante Flora e Lucilla. Protagonisti i violini di Klaus e
Jelena Nerdinger, la viola di Guy Speyers e il violoncello di Emil Bekir che
compongono il Quartetto di Montfort: in programma musiche di Beethoven, Bruch e
Fournier Facio.
BOTTEGHINO > Carmen, Les Hommes: intero 25 euro, ridotto 15 euro.
La Finta
semplice: da 10 a 25 euro. Concerto di mezzogiorno e di Torrita ingresso
libero.
Promozioni
per i residenti e soci Conad. Under 16: ingresso gratuito.
|