A MURLO ARRIVA IL CINEFORUM SULL’ANTICHITÀ
News inserita il 23-07-2015
Come comunicare gli Etruschi, e come appassionare le nuove generazioni
alla scoperta dell’antichità? Se ne parla domani, venerdì 24 luglio a Murlo, con qualche esempio concreto: la proiezione di due film (dalle 22, al
castello), "Ati alla scoperta di Veio" (2014), regia di Giosué Boetto
Cohen, voce di Sabrina Ferilli, e "Apa l’etrusco alla scoperta di Bologna"
(2012), sempre per la regia di Giosué Boetto Cohen, voce di Lucio Dalla. Ma è
nel pomeriggio alle 18 che inizia una
sorta di “cineforum” dedicato al mondo antico: Maria Anna De Lucia Brolli, funzionario
della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e dell’Etruria
Meridionale, si soffermerà sui modi possibili di una comunicazione riservata ai
ragazzi, mentre Antonella Guidazzoli, Head of Visual Information Laboratory al
Cineca, descriverà tutti gli aspetti tecnici legati alla comunicazione visiva e
in particolare, ai lavori che verranno presentati in serata.
Del resto "Ati alla scoperta di Veio" è il nuovo corto
d’animazione in 3D prodotto proprio da Cineca. Nel cartoon, la protagonista Ati
ci guida, con la voce di Sabrina Ferilli, nelle sale dedicate ai capolavori
della scultura etrusca, con il famosissimo Apollo di Veio, e ci condurrà nel
cuore del santuario di Portonaccio alle porte di Roma, fin sul tetto del
tempio, abilmente ricostruito grazie al lavoro congiunto di archeologi,
tecnici, modellatori e informatici. Apa è invece il protagonista del cartone
animato sempre in 3D, prodotto da Cineca per il Museo della storia di Bologna.
In esso l’etrusco Apa, a cui Lucio Dalla ha dato voce e straordinario
carattere, guida i visitatori alla scoperta della città, dal tempo dell’etrusca
Felsina, alla Bononia romana, al medioevo, fino ai giorni nostri. Apa, oltre ad
aver ricevuto importanti premi internazionali è diventata un beniamino dei
bolognesi ed è piaciuto ai anche visitatori venuti da lontano.
Ovviamente, Bluetrusco continua a offrire mostre, visite al museo,
degustazioni e pasti veloci al castello, cene nei ristoranti selezionati.
Il programma completo di Bluetrusco è consultabile su www.bluetrusco.land
Bluetrusco è promosso dal Comune di Murlo, con la collaborazione di
Fondazione Musei Senesi, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione
Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri di
Siena, University of Massachusetts Amherst, Fondazione Siena Jazz, British
school at Rome. Media partner è la rivista “Archeo”.
|
|