Continuando il percorso iniziato nel 2007 con il Laboratorio del Sonetto in collaborazione con la Nobil Contrada del Bruco, l’Associazione Culturale Aresteatro propone anche quest’anno i laboratori di scrittura creativa (narrativa e poesia) per adulti e ragazzi, condotti da Valentina Tinacci, Federico Romagnoli, Elisabetta Casagli e Francesco Burroni.
I laboratori per adulti si terranno due lunedì al mese (prima lezione il 10 ottobre, ogni lezione durerà tre ore) durante i quali verranno analizzati: i testi di autori classici e contemporanei, le strutture e i tempi del racconto, i personaggi, la voce narrante e la scrittura poetica libera e in versi. L’iter didattico è arricchito da un percorso parallelo d’improvvisazione teatrale che prepara gli allievi scrittori anche alla partecipazione al match d’improvvisazione letteraria®, un originale format che prende le mosse dal più noto match d’improvvisazione teatrale®. Il percorso formativo prevede anche la pubblicazione finale di una raccolta di racconti, l’organizzazione ela partecipazione ad eventi di serate di lettura e incontri con poeti e scrittori.
Per i bambini e i ragazzi la proposta formativa è organizzata per fasce di età (6-10/11-14). Gli incontri dalla durata di due ore si svolgono nel pomeriggio, due volte al mese. Il percorso didattico è basato sul gioco creativo affiancato dalle tecniche dell’improvvisazione teatrale. Utilizzando il gioco come momento scatenante della fantasia, la scrittura perde così la sua dimensione solitaria per diventare un gioco collettivo di gruppo.
I laboratori per adulti si svolgono nell’aula attrezzata per la scrittura digitale al centro civico La Meridiana, in via P. Nenni, 8/a (San Miniato).Il programma delle attività di Aresteatro, che ha anche percorsi formativi sul teatro e una compagnia teatrale professionale, si possono trovare su www. areteatro.it o sul profilo Facebook‘Aresteatro’. Per ulteriori info telefonare al 3406890215.