
La partita con il Novara ha lasciato un mare di polemiche per la bruttissima prestazione dell’arbitro Maggio di Lodi (che ha sostituito all’ultimo momento il designato Natilla di Molfetta, molto esperto e di provate capacità, perché ammalato) che ha decretato un rigore a favore dei locali all’ultimo secondo, rigore da tutti ritenuto “inesistente” e anche le immagini hanno fatto ben capire che il fischio dell’inesperto arbitro lodigiano è stato del tutto sbagliato. Da una vittoria più che meritata si è passati ad un pareggio incredibile con l’aggiunta della squalifica di 2 gg per l’estroso Aramu per le proteste. Ora ecco l’ultima giornata casalinga con la capolista Piacenza intenzionata a fare il colpo grosso e staccare il biglietto per la promozione diretta.

Partita di cartello ed ecco allora che Giannoccaro ha scelto nel gruppetto degli aspiranti alla CanA-B che conta di più ed ha pescato la “ghiandina” di
Giacomo Camplone, Sezione AIA di Pescara, 3° anno con tante partite importanti dirette con autorità e qualità. Il fischietto abruzzese ha già diretto i bianconeri in 3 occasioni: San Donato – Robur 1-4 e Villabiagio – Robur 1-3 in serie D e Pisa – Robur 2-2 nel Campionato in corso (buona prestazione, gara durissima, alcuni errori ma direzione di livello). L’annata sportiva è iniziata con la Coppa di Lega in Ternana – Pontedera 5-3 d.c.r. (valut.6, rigore ai locali, 1 ammonito), poi Lucchese – Carrarese 2-2 ( 6,1 rig. ai locali, 5 a. ), Casertana – Catania 1-1 (6, espulso per doppio giallo Esposito del Catania, 3 a.), Gozzano – Pisa 0-2 ( 6, assegnati 2 rig. uno per parte, il Pisa lo realizza ed i locali se lo fanno parare, 1 a.), Monza – Ternana 1-4 ( 6.5, 2 a. ), Pordenone – Triestina 1-2 ( 6, 1 e. e 4 a.), quindi l’amichevole fra le Nazionali di Italia e Slovacchia 2-4 a livello Under 19 ( 6.5, 4 a. ), a seguire Catania – Reggina 1-0, ( 6, 4 a. ), Pro Vercelli – CP Piacenza 1-1 ( 6, e. il tecnico Franzini del Piacenza, 2 a. ), Trapani – Juve Stabia 1-2 ( 6, 3 a. ), L.R.Vicenza – Ravenna 1-2 ( 5.5, 1 rig. al Ravenna, 6 a. ), Carrarese – V.Entella 0-2 ( 6, 3 a. ), Pisa – Robur 2-2 (5.5, partita durissima, una vera battaglia, alcune sviste arbitrali e valutazioni errate, 6 a.), Arzachena – Arezzo 0-1 (6, rig. per i locali sbagliato, 3 a.), Triestina – Sudtirol 0-0 (6.5, 4 a.), Viterbese – Catania 2-0 (6, rig. alla Viterbese, 4 a.), Cuneo – V.Entella 2-0 (6.5, 2 a.), Ternana – Pordenone 1-1 (6, 3 a.), Potenza – Cavese 4-0 (6.5, e. il tecnico Raffaele del Potenza, 5 a.), Monza – Viterbese finale di Coppa di Lega 2-1 (7, rig. per i brianzoli, 3 a.) e Bisceglie – Rieti 0-1 (5.5, 7 a.). Insieme a queste tante gare di Serie C, ci sono state numerose presenze importanti nel Campionato Primavera: Ascoli – Foggia 2-0 (6), Atalanta – Roma 0-3 (6.5), Sassuolo – Milan 3-0 (6.5), Juventus – Roma 1-3 (6.5), Palermo – Atalanta 2-4 (6.5), Ascoli – Lazio 1-0 (6), Bologna – Parma 2-2 (6) e Torino – Fiorentina 1-2 (6.5).
Nel corso delle sue direzioni ha estratto ben 102 volte il cartellino giallo, 5 volte quello rosso e ben 13 i rigori fischiati, attenzione quindi! Ad assistere l’arbitro pescarese ci saranno: Thomas Ruggieri anche lui di Pescara e Simone Teodori di Fermo.
Buona partita a tutti!
Claudio Agnelli