Rapallo - Il lungo book tour del duo Nannini-Coppolaro continua: il loro libro "RDNP Racconti da non pubblicare", dopo Roma, Londra, Firenze, San Benedetto del Tronto, Arezzo e molte altre città, e dopo vari premi, parte - o meglii riparte - alla volta della Liguria.
Il libro di narrativa dei due autori senesi definito come un ''caso'' degli ultimi tempi, scritto e raccontato a due voci da Ivan Nannini e Annalisa Coppolaro, edito da 0111 Varese, riprende il suo tour e stavolta, dopo tanti luoghi ed eventi, ritorna in LIguria, terra che ha portato già fortuna ai due autori con la vincita di un Premio Letterario internazionale molto noto, il S. Margherita Ligure-Delpino, che li ha visti trionfare nella sezione Libro Edito di Narrativa su 700 titoli totali, nell'edizione 2016 del Premio.
RDNP Racconti da non pubblicare non smette di stupire, con le sue cinque storie di amicizia, passione, mistero, interiorità e contrasti, e il 2 dicembre è protagonista di un evento a Rapallo, la città marina che così tanti autori ha ospitato e ospita negli eventi annuali in varie manifestazioni culturali.
Il libro è infatti al centro di una serata di arte e cultura, con il Gruppo Amici della Lettura di Adriana Mignani, che organizza un evento dove protagonista è la letteratura e gli estratti di questo volume di Nannini e Coppolaro, e l'arte di Monica Frisone, artista genovese che dipinge e crea gioielli e oggetti molto apprezzati di grande originalità.
Un evento insomma che vede i vari linguaggi dell'arte unirsi per raccontare come l'ispirazione prende luogo e si sviluppa e diviene espressione artistica, sia essa musica, letteratura, poesia, pittura, creatività.
L'appuntamento quindi è per sabato 2 dicembre alle ore 17 nella villa di Via Torre Civica affacciata sul golfo dei Poeti che tanti artisti e scrittori ha ispirato nel corso dei secoli.