SIENA NOTIZIE NEWS

 

PRESTAZIONE ARBITRO DOMENICO LEONE IN SIENA-TIFERNO LERCHI

News inserita il 12-10-2020

Il Tiferno Lerchi ha sbancato il Franchi con una prova di carattere, grazie ad un gioco di squadra molto tonico e pratico, il Siena ha fatto vedere chiaramente di essere un cantiere aperto, di avere una preparazione fisica molto approssimativa, mister Gilardino ha ancora molto da lavorare. La direzione del giovanissimo arbitro pugliese Domenico Leone di Barletta non ci è piaciuta per nulla, troppe le interpretazioni errate, molte le sviste, ed anche la personalità è sembrata ancora acerba. Dotato di un fisico molto scattante, Leone si è mosso molto sul campo, ha lasciato giocare molto, ha adottato il richiamo verbale prima di intervenire con il cartellino giallo ma ha commesso un paio di sviste pesanti che hanno, a nostro parere, condizionato molto il risultato.

Sulla prima rete ospite è stato plateale il fallo del bravo attaccante Traini che si è liberato in modo irregolare dell’avversario con una “sbracciata” ed ha potuto battere a rete tranquillamente. Il fischietto ha convalidato prontamente ma, tornando a centrocampo, ha avuto uno scambio di opinioni con l’assistente De Vito: evidentemente chiedeva lumi sull’accaduto perché non ci aveva capito molto! Al 31’ del 2°t. c’è stato un netto fallo di mano di un difensore tifernate in uscita dalla propria area, tante proteste bianconere ma l’arbitro ha fatto segno che non era accaduto nulla, mah! La prima frazione di gioco è stata bella pimpante, molto combattuta da ambo le parti, prima Leone ha lasciato correre molto, poi è intervenuto troppo e le proteste sono state molte. Il primo cartellino giallo è scattato al 29’ per il senese Sartor per un’entrata da dietro sul difensore Catacchini, gran bel giocatore. Poi viene ammonito anche l’umbro Bartoccini per un intervento scorretto da dietro sul difensore senese Terigi. Nel secondo tempo ancora molto lavoro per l’arbitro, sulla rete ospite al 13’ abbiamo già riferito, ancora un cartellino al 20’ per il difensore ospite Dominici per plateale perdita di tempo su una rimessa laterale, poi è il turno del Capitano senese Guidone per proteste esagerate per un mancato intervento a favore dei bianconeri. Al 31’ il fallo di mano ospite in piena area passato del tutto impunito, svista grave che porta il nostro giudizio verso una insufficienza piena. Per terminare c’è stato il calcio di rigore a favore del Siena per un fallo nettissimo sul gigante Guidone, steso senza tanti complimenti in area ospite. I due assistenti Ameglio di Torino e De Vito di Napoli sono stati molto attenti sui molti fg segnalati ma anche molto distratti sui due casi già ampiamente citati: insufficienti pure loro!

Claudio Agnelli

 

 

Galleria Fotografica

Web tv