Dopo il successo del 1° premio letterario Città di Siena , adesso arriva in grande stile la seconda edizione , presentata in questi giorni dal Gruppo Scrittori Senesi.
E dalla presentazione si evince che la giuria del Premio è stratosferica, con nomi importanti della cultura italiana come Paolo di Paolo, Vincenzo Fenili, Massimo Biliorsi , Catena Fiorello, Lucrezia Argentiero, con presidente della giuria di nuovo Pietro Cataldi Rettore dell'Università per Stranieri di Siena.
Il Premio è stato ideato e organizzato dal Gruppo Scrittori insieme alla Casa Edtrice il Leccio , con il patrocinio dell'Università per Stranieri di Siena, Comune di Siena e Club Unesco, e di nuovo si presenta come uno degli eventi culturali dell'anno, dopo il grande successo dell'edizione passata.
La
data di scadenza per la presentazione delle opere per il concorso è fissata per il 31 dicembre, mentre le
sezioni sono di nuovo due, quelle dello scorso anno. La Sezione Opere edite, attivata tramite invito, con categoria Autori emergenti e Categoria Autori affermati, e poi la Sezione opere inedite (Romanzi o raccolta racconti inediti, e Raccolta di poesie).
La quota di partecipazione al premio è confermata di 20 euro per ogni categoria, mentre i premi in palio sono contratti di edizione gratuiti, opere d'arte di artisti locali, targhe , diplomi e molto altro. Un Premio che vuole valorizzare il talento letterario locale e nazionale , e che parte dai comitati di lettura formati dai componenti del Gruppo Scrittori Senesi nella prima fase, proseguendo con una seconda fase in cui vengono stabilite le opere finaliste, per finire con la terza fase in cui cinque opere accederanno alla finale e verranno giudicate poi dalla Giuria tecnica composta da personalità del mondo letterario, artistico e scientifico. Per ulteriori informazioni, scrivere a
scrittorisenesi@gmail.com e per il regolamento completo
www.grupposcrittorisenesi.blogspot.it
Annalisa Coppolaro