SIENA NOTIZIE NEWS

 

POGGIBONSI: NEL 2017 DIMINUISCONO GLI INCIDENTI

News inserita il 09-02-2018

Oltre 30mila interventi di polizia stradale, 2mila sopralluoghi domiciliari per accertamenti, decoro urbano, incidenti in calo. Dodici mesi di intensa attività per la Polizia Municipale di Poggibonsi, che traccia un bilancio del 2017. Un’attività che spazia in tanti settori di intervento che vanno dai servizi ai plessi scolastici all’antievasione. Nell’anno appena concluso è entrato a regime il controllo elettronico dei varchi di accesso alla ZTL, sono state attivate le fotocamere ai cassonetti ed è stata implementata la videosorveglianza.
Sul fronte dell'attività di controllo di polizia stradale e di monitoraggio della sicurezza della circolazione l’attività di accertamento in materia di circolazione stradale è stata sovrapponibile a quella degli anni precedenti (oltre 30mila servizi). Fra i servizi di prevenzione ed accertamento abbiamo 309 veicoli controllati, 64 rimossi, 25 fermati/sequestrati. 15 i documenti di circolazione ritirati, 2944 i punti patente decurtati. Attraverso l’utilizzo di strumenti appositi sono state rilevate 18 violazioni per norme assicurative e 104 violazioni per mancata revisione, controlli centrali sul piano della sicurezza stradale.
Cala il numero di incidenti con un trend che prosegue dal 2014 quando sono stati 143 (l’anno prima 142). Nel 2017 gli incidenti rilevati dalla Polizia Municipale sono stati 112, meno otto rispetto al 2016 (120) e meno 24 rispetto al 2015 (136). Nel complesso degli incidenti, sono in numero maggiore quelli con danni a persone (71) rispetto a quelli con danni a cose (41). Nessun incidente ha avuto esito mortale.
Particolare attenzione è stata posta sull’attivazione e il controllo dei varchi alla Ztl che in questo primo anno di intera attivazione.
E’ proseguita l’importante attività didattica nelle scuole, momento fondamentale per la promozione e lo sviluppo delle politiche di sicurezza della circolazione stradale. Le lezioni hanno interessato sei scuole medie e otto scuole elementari.
La Polizia Municipale è stata inoltre fortemente impegnata anche in altri ambiti di attività. Tra i numerosi controlli effettuati, assumono la massima rilevanza i controlli connessi al miglioramento del decoro urbano (53 sanzioni per scorretto conferimento rifiuti). Attività caratterizzante del 2017 è stata quella che ha portato alla predisposizione della proposta di Piano di protezione civile. E’ stata inoltre gestita l’attività di vigilanza relativa all’emissione dei bollettini di criticità diffusi dal Centro funzionale regionale della Toscana.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv