SIENA NOTIZIE NEWS

 

PIAZZA AMENDOLA E DEGRADO, A SIENA INTERROGAZIONE DI MAZZARELLI

News inserita il 28-03-2025

SIENA - Arriva una interrogazione su Piazza Amendola, sul degrado della zona della ex piscina e del parco adiacente. E' la consigliera capogruppo del PD Giulia Mazzarelli, vicepresidente della commissione pari opportunità, diversità e diritti umani, a inviare il documento all'attenzione del sindaco Nicoletta Fabio e al presidente del Consiglio comunale Davide Ciacci.
''L'impianto comunale di piazza Amendola è allo stato attuale chiuso dall'8 marzo 2020 - premette il documento -. Da novembre 2023 nel parco adiacente sono iniziati i lavori per posizionare i prefabbricati per gli asili nido Ape giramondo e Albero dei sogni oggetto di riqualificazione funzionale, messa in sicurezza e adeguamento sismico. A febbraio 2024 i due asili sono stati trasferiti nei prefabbricati posizionati nel parco Norma Cossetto. L'amministrazione - prosegue l'interrogazione - aveva previsto la durata dei lavori di circa un anno e che al termine, in circa 60 giorni, l'intera area del parco fosse ripristinata a prato in modo che il parco tornasse alle caratteristiche precedenti all'installazione dei prefabbricati.
Ma apprendiamo dalla determina 2770 del dicembre '24 che vi è stata necessità di fare ulteriori lavori come ricostruzione continuità muraria con laterizi portanti, adeguamento quantità progettuali, sostituzione protezione impianto fotovoltaico, modifiche impianto idrico ed elettrico. Quindi anche l'importo di spesa è variato''.
''Nel corso dei mesi scorsi la piscina ha subito una serie di atti vandalici - prosegue il documento - che hanno gravemente danneggiato la struttura oggi ridotta a stato di rudere, e abbiamo appreso dalla stampa locale che persone senza fissa dimora, che abitualmente frequentano l'area, dormono nella struttura durante la notte. Il degrado e lo stato di abbandono dell'area adiacente la piscina possono costituire un eventuale pericolo per le persone che frequentano il parco. La scarsa illuminazione notturna contribuisce ad incrementare la sensazione di insicurezza. ''
Il documento poi sottolinea che ''nei pressi del parco ci sono stati recentemente e nel passato alcuni furti in abitazioni e in un esercizio commerciale'' e che ''il parco è per metà inaccessibile da oltre un anno''.
''A ottobre 2024, in seguito alla relazione tecnica dell'amministrazione che confermava l'inagibilità dell'impianto, l'assessore dichiarava l'intenzione di ripristinare la seconda piscina ma ad oggi non c'è notizia di un progetto concreto di riqualificazione della struttura esistente o demolizione e nuova costruzione''.
Il documento di Mazzarelli fa anche notare che ''spesso la piscina dell'Acquacalda è congestionata essendo l'unica struttura attiva nella città'' e che ''la pavimentazione del parcheggio Norma Cossetto è in pessime condizioni per via delle radici dei pini che rende l'asfalto pericoloso e difficoltoso il parcheggio''.
Infine si chiede nell'interrogazione al sindaco e alla giunta ''se sia ancora confermata l'intenzione dichiarata verbalmente dall'assessore Lorè di restituire la seconda piscina, chiusa dal 2020, e se questa intenzione si sia concretizzata in un progetto definitivo. In caso affermativo di riferire se sia stata già preventivata una ipotesi di spesa e se l'amministrazione ha già disponibile a bilancio la cifra necessaria, i dettagli e le tempistiche o al contrario gli ostacoli che lo impediscono. E se vi sia intenzione di effettuare i lavori di sistemazione dell'asfalto ed eventuale sostituzione dei pini con altre specie arboree''. Infine si chiede "se si intenda implementare l'illuminazione se vi sia nelle intenzioni dell'amministrazione  un'assemblea pubblica con i residenti della zona per riferire quali siano le azioni di riqualificazione e messa in sicurezza dell'area, in programma da parte dell'amministrazione''.

Annalisa Coppolaro

 

 

Galleria Fotografica

Web tv