Leoni in vantaggio al 27’ con Banchelli, abile a sfruttare un pallone lavorato da Flores. Gli ospiti pareggiano al 39’ con un diagonale di Ferretti, ben imbeccato da Rozzi.
Nella ripresa girandola di sostituzioni e Poggibonsi in campo con tanti giovani. Al 23’st Saccardi, innescato da Borgarello, trafigge Lupi, ribaltando il risultato per lo Scandicci.
Al 31’st il goal del 2-2 giallorosso siglato da Biagi, che con un tiro in corsa chiude una pregevole azione iniziata da Milanesi ed alimentata da Calamassi con un velo.
Non hanno preso parte all’allenamento congiunto Michael Odibe (riposo programmato) e Federico Borri, in permesso per motivi di famiglia.
Il prossimo impegno del Poggibonsi sarà giovedì 17 settembre alle ore 15.00, quando i leoni disputeranno un allenamento congiunto in trasferta contro la Sestese.
𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗲𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼:
𝙋𝙤𝙜𝙜𝙞𝙗𝙤𝙣𝙨𝙞: Lupi, Banchelli (27’st Cioni), Razzanelli (1’st Pallassini), Galbiati (8’st Bigalli), Neri (35’st Volentieri), De Vitis, Doda (13’st Saventi), Camilli (8’st Biagi), Flores (8’st Milanesi), Rosi (27’st Macchi), Caggianese (8’st Calamassi). All. Calderini.
𝗠𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗹𝗱𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶: “Mi reputo molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi, che, sotto un caldo quasi tropicale, hanno tenuto ottimamente il campo, producendo anche delle belle giocate.
Nel secondo tempo avevamo ben otto quote in formazione, ma abbiamo sempre fronteggiato ad armi pari lo Scandicci, complesso di categoria superiore, che ha iniziato la preparazione molto prima di noi.
Stiamo lavorando bene e lo spirito di gruppo è in crescita, ma dobbiamo proseguire ad allenarci con tranquillità e modestia.
Credo che questo impianto di gioco con la difesa a tre ed il centrocampo a quattro rappresenti l’idea da portare avanti. Vediamo però se riusciamo a migliorare alcuni meccanismi che attualmente latitano.
Prepareremo al meglio la gara di Coppa Italia con il Certaldo. I ragazzi ci tengono a destare buone impressioni”.
𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗗𝗲 𝗩𝗶𝘁𝗶𝘀: “Un test da valutare positivamente. A livello di possesso palla abbiamo compiuto dei progressi rispetto alla partita con il Badesse Lornano. La strada però è ancora lunga e credo che questa squadra abbia ampi margini di miglioramento.
Giocare a tre o a quattro dietro non è rilevante per me. E’ una questione di testa più che di moduli: se un calciatore avverte la fiducia dell’allenatore e della società, poi viene tutto più facile.
Faccio i complimenti ai nostri giovani che sono entrati veramente bene nel secondo tempo, riprendendo il risultato contro uno Scandicci molto forte.
Ci auguriamo di partire con il piede giusto in Coppa Italia, competizione che ci interessa e che sarà utile per crescere ancora”.