SIENA NOTIZIE NEWS

 

LA STAGIONE TEATRALE 2015/2016 DI TORRITA DI SIENA

News inserita il 22-11-2015

#cirivediamoateatro è il titolo dato alla nuova stagione teatrale di Torrita di Siena, con la direzione artistica di Laura Ruocco, e organizzata dalla Compagnia Teatro Giovani Torrita. Il positivo risultato della stagione teatrale dello scorso anno, con un notevole incremento delle presenze agli spettacoli, ha convinto l’amministrazione comunale ad affidarsi anche per la prossima stagione alla Compagnia Teatro Giovani.

Per quest’anno sono previste due novità: la programmazione, al teatro degli Oscuri, del “cinema per i ragazzi”, con tre proiezioni, che si affiancherà alla riproposizione del “teatro per i ragazzi” e che da questo prenderà le stesse promozioni pensate appositamente dodici mesi fa: un euro per ciascun biglietto per i più giovani, mentre l’accompagnatore spenderà 5 euro.  

La seconda novità riguarderà i fumetti: verrà realizzato infatti un apposito laboratorio i prossimi 14 e 15 maggio in occasione della seconda edizione del Borgo dei libri.  

Rimane anche per quest’anno l’idea del doppio spettacolo, il primo alle ore 19 ed il secondo alle 21,15, preceduti entrambi da aperitivi con i prodotti locali e con i partner enogastronomici della stagione. Confermata anche la presenza di Fisar che si occuperà dell’organizzazione.  
Gli spettacoli spazieranno dal monologo alla commedia, dall’improvvisazione fino a nuovi linguaggi. La stagione si apre sabato 28 novembre con Augusto Fornari che metterà in scena “Amnesie di un viaggiatore senza biglietto”. “Chi siamo? Dove andiamo? A fare cosa? – si legge nella presentazione dello spettacolo di Fornari –. Perché non ce ne stiamo a casa? Alle grandi domande che assillano l’esistenza il signor Amnesia, personaggio stralunato e sognatore, ha trovato finalmente una risposta ma… non se la ricorda”.  
A dicembre, invece, arriverà Michele La Ginestra che sabato 19 sarà sul palco con “Mi hanno rimasto solo… Dieci anni dopo”. In questo spettacolo l’attore gioca con un palcoscenico vuoto e racconta al teatro il suo sogno: poter interpretare ogni sera un personaggio diverso.  
Sabato 23 gennaio sarà la stessa Compagnia Teatro Giovani di Torrita a salire sul palco degli Oscuri. Dopo il successo ed i riconoscimenti ottenuti a livello nazionale, i giovani torritesi rappresenteranno in casa il loro “The wedding singer”, la storia di Robbie, cantante a matrimoni, e Julia, cameriera nei locali.  
A febbraio e a marzo altri tre spettacoli: sabato 6 febbraio sul palco un quartetto composto da Claudia Campagnola, Marco Morandi, Matteo Vacca e Carlotta Proietti; sabato 27 febbraio sarà il turno di “Moi qui marche”, con tre attori che manipolano a vista due grandi marionette-pupazzi che rappresentano un uomo e un bambino; e infine sabato 5 marzo “Comedy commedia improvvisata”, format ideato da Daniela Morozzi, Bruno Cortini e Fiamma Negri.  
Da dicembre a febbraio sarà il momento anche del teatro per ragazzi (in scena il sabato alle ore 10 e la domenica alle ore 17): il via sabato 12 dicembre con “Mejik!” con trucchi, fantasie, poesia e magia; sabato 23 gennaio “The wedding singer”; domenica 7 febbraio agli Oscuri verrà messo in scena “Pinocchio”; sabato 27 febbraio “Moi qui marche”; sabato 16 aprile “Alice! Il paese delle meraviglie c’è”. 

I bambini, dai 7 ai 14 anni, saranno anche protagonisti di un corso di avviamento al musical. 

L’abbonamento turno A e B platea (sei spettacoli) ha un costo di 60 euro, mentre per ridotti sotto ai 25 anni oppure sopra ai 65 anni il costo è di 58 euro. L’abbonamento turno A e B palchi primo ordine di barcaccia ha un costo invece di 55 euro, mentre per i ridotti (meno di 25 anni e sopra ai 65 anni) il costo è di 50 euro. Gli abbonati hanno anche diritto di accedere agli aperitivi e alle degustazioni prima degli spettacoli. 

Il biglietto singolo costa invece 12 euro, le riduzioni (fino ai 25 anni, sopra ai 65 anni, associazioni culturali del comune di Torrita di Siena e soci Coop) 10 euro, biglietto prezzo speciale terzo posto palchi primo ordine 7 euro.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv