Mercoledì 22 luglio alle ore 21 la Rocca di Staggia Senese sar “Vestita di luce" attraverso le proiezioni di suoni e luci curate dell’artista Duccio Nacci che avvolger il castello con un abito di ragnatele luminose e cangianti. Attraverso immagini, parole e suoni l’artista introdurr il visitatore alla scoperta della rocca medievale e alle sue installazioni contemporanee ispirate all’avanguardia futurista che ebbe tra i suoi protagonisti Remo Chiti.
La serata (prenotazione obbligatoria al 3664792092) arricchisce il calendario di eventi ideati attorno alla mostra “Remo Chiti – Futurista a Staggia”, un progetto voluto dalla Fondazione La Rocca di Staggia e dal Lions Club Valdelsa che rende omaggio ad uno dei maggiori protagonisti della scena futurista italiana che nacque proprio nel piccolo borgo vicino a Poggibonsi (Siena).
Non mancher un singolare appuntamento con l’enogastronomia con degustazioni di vino e assaggi di "gelato futurista" creato del maestro gelatiere Sergio Dondoli che per l’occasione servir gelato salato e il sorbetto dell’orto in omaggio al futurista Remo Chiti.
Poeta, artista, critico, attore, autore di “Manifesti Futuristi del Cinema” e della “Scienza”, attivo animatore del Teatro Sintetico, Remo Chiti fu uno dei redattori de “L’Italia Futurista”, collaborò attivamente con Marinetti e fu componente della “Pattuglia Azzurra Fiorentina” con Ginna, Corra, Settimelli ed altri.
E proprio la Rocca di Staggia Senese esalta la sua opera, ospitando un allestimento davvero particolare che fonde Medioevo, avanguardia del ‘900 e arte contemporanea.
L’antica Rocca di Staggia, snodo viario degli antichi cammini delle vie Francigena e Romea e del Cammino di Compostela si pone come luogo ideale per attualizzare l’opera di Chiti affidandone l’elaborazione ad artisti contemporanei.
Il progetto si propone infatti di indagare la storia, intesa come memoria, per costruire itinerari contemporanei.
La mostra a cura di Donatella Bagnoli è progettata dalla Fondazione La Rocca di Staggia con il Lions Club Valdelsa con il patrocinio della Regione Toscana e il Comune di Poggibonsi e vede la collaborazione della Fondazione Primo Conti.
L’esposizione rester aperta fino al 31 dicembre 2015.
Info e contatti. Per la visita guidata alla Rocca di Staggia, l’orario di apertura è tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19. Info e visite 3664792092, info@laroccadistaggia.it www.laroccadistaggia.it