L’intesa era già nell’aria da diversi giorni, ma adesso la notizia è ufficiale: Francesco Bonelli, detto ‘Boa’ il play della promozione in serie B del 2012, torna nuovamente a vestire la maglia gialloverde del Costone a distanza di 6 anni. Infatti Bonelli ha disputato l’ultimo campionato al Costone nella stagione 2013-2014, per passare successivamente alla Mens Sana dove ottenne la promozione in A2. L’anno successivo lo vediamo con la maglia della Virtus, una promozione in B e l’anno dopo la retrocessione in C gold, dopodiché ecco l’avventura negli Amotori, con lo scudetto vinto nel 2019 tra le fila della Balzana. Un curriculum di tutto rispetto per un giocatore abituato a collezionare successi e promozioni, ma che all’età di 32 anni non si sente ancora appagato. <Mi sono rimesso in gioco - afferma Bonelli – innanzitutto per l’interessamento che la Società del Costone ha dimostrato nei miei confronti, nella figura del suo presidente Emanuele Montomoli, che ringrazio sinceramente per la fiducia accordatami, ma anche perché credo di poter dare ancora qualcosa alla Pallacanestro locale. In tutti questi anni ho vestito le gloriose maglie delle Società senesi, per me è una grande soddisfazione poterlo raccontare, con le quali ho conquistato delle brillanti promozioni. Spero di poter contribuire a farlo nuovamente anche quest’anno, con la maglia che ho indossato la prima volta in C nel campionato 2006/07 con Tozzi allenatore che mi fece esordire contro Pontedera. Poi 6 campionati, costellati con la fantastica promozione in serie B del 2012 con coach Marco Collini. Di quella squadra è rimasto solo il capitano Luigi Bruttini, con il quale ho un ottimo rapporto. Spero di poter dare il mio contributo, gli stimoli certamente non mi mancano.
Continuano ad arricchirsi e potenziarsi i roster della prima squadra e del settore giovanile Virtus con l'arrivo di Guido Berardi, ala grande classe 2003 di 201 cm, che il prossimo anno vestirà le maglie rossoblu sia in C Gold che nella formazione under 18 Eccellenza.
Senese, della Torre, Guido ha iniziato a muovere i primi passi su un campo da basket proprio alla Virtus, per poi continuare il proprio percorso giovanile tra Mens Sana, Biancorosso Empoli e l'ultimo anno a Rimini per le giovanili e Bellaria Basket, dove ha disputato il campionato di serie C Silver con buone medie di punti e rimbalzi. Nella sua esperienza giovanile ha raggiunto due volte le Finali Nazionali di categoria, e quest'anno, con Rimini, avrebbe dovuto partecipare alle fasi finali dell'European Youth Basketball League in Ungheria, non disputate a causa dell'emergenza Coronavirus. Per tre anni, dal 2017 al 2019, è stato l'unico senese nelle selezioni regionali della Toscana, e ha inoltre partecipato alle giornate azzurre a Montecatini Terme a disposizione di coach Capobianco.
Guido Berardi farà parte del roster della prima squadra; un'ulteriore pedina giovane nella squadra di coach Spinello, improntata, come sempre, allo sviluppo e alla crescita dei ragazzi delle giovanili. Oltre alla C Gold, Berardi sarà anche una pedina fondamentale della formazione Under 18 Eccellenza allenata da coach Cappelletti.
Per la Virtus si tratta di un'operazione importante, un ritorno a casa di un giovane che ha iniziato il suo percorso cestistico proprio sul parquet del PalaPerucatti e che ora torna a completarlo per continuare a crescere e migliorarsi. Nella sua scelta di tornare in rossoblu ha avuto un ruolo fondamentale la qualità dello staff tecnico, che sarà certamente in grado di aiutarlo nel suo percorso di crescita. Il suo arrivo va nell'ottica di un rafforzamento del settore giovanile ma anche in un'ottica immediata e futura per quanto riguarda la prima squadra. In questa stagione indosserà la maglia numero 00.