SIENA NOTIZIE NEWS

 

"GUERRA ALL'UMANITÀ": A SIENA PRESENTATO IL LIBRO DI ALESSIO FORTUNATI

News inserita il 17-06-2024

Presso la Sala dei Mutilati di Siena si è tenuta la conferenza per la presentazione del nuovo libro di Alessio Fortunati, "Guerra all'Umanità". L'evento, ricco di spunti di riflessione e possibili soluzioni, ha visto la partecipazione di prestigiosi ospiti e ha acceso un acceso dibattito sui temi trattati nel libro.

Fortunati, biologo molecolare e ricercatore, già autore di uno dei primi saggi sui retroscena scientifici e geopolitici dietro le oscure origini del SARS-CoV-2, ha presentato la sua ultima opera che indaga le strategie globali di controllo della popolazione attraverso epidemie e vaccinazioni di massa.

Tra gli ospiti d'eccezione, il dottor Dario Miedico, medico legale con oltre cinquant'anni di esperienza nella lotta per la sicurezza dei vaccini, radiato dall'ordine nel 2017 e successivamente reintegrato con sentenza della Corte di Cassazione. Miedico ha portato la sua preziosa testimonianza e la sua esperienza diretta sul campo, alimentando il dibattito con riflessioni critiche e pungenti.

Presente anche Mohamed Konarè, rappresentante della comunità panafricana in Italia, che ha offerto una prospettiva internazionale sul tema del controllo della popolazione e delle disparità globali. La splendida attrice e drammaturga Violetta Chiarini ha invece portato il suo contributo artistico, sottolineando l'importanza della cultura e del pensiero critico nella lotta contro l'omologazione e la manipolazione delle masse.

La conferenza, moderata da Armando Manocchia, direttore di Imolaoggi.it e conduttore della trasmissione televisiva Piazza Libertà, è stata un vero e proprio successo. Il pubblico numeroso e attento ha partecipato attivamente al dibattito, ponendo domande e confrontandosi con i relatori.

Al centro del dibattito, come sottolineato dagli organizzatori del gruppo locale "La Senesina", l'impegno di tutti, ospiti e pubblico, nel proporre e discutere soluzioni e risposte concrete per affrontare la "Guerra all'umanità". Un impegno che, purtroppo, non ha visto la partecipazione delle istituzioni locali, nonostante fossero state invitate.

L'evento ha dimostrato ancora una volta quanto l'ascolto e la condivisione siano fondamentali per una crescita armonica, sia a livello globale che locale. Da ogni occasione di confronto e dibattito può nascere una comunicazione corretta ed efficace, in grado di fugare dubbi e legittime preoccupazioni dei cittadini di Siena.

La presentazione del libro di Alessio Fortunati rappresenta un importante passo avanti nella consapevolezza e nella mobilitazione contro le strategie globali di controllo della popolazione. L'ascolto e il dialogo rimangono le armi più potenti per costruire un futuro migliore.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv