SIENA NOTIZIE NEWS

 

GIOVANNI MICHELUCCI E LA SEDE DELLA CONTRADA DI VALDIMONTONE A SIENA 1974-1997

News inserita il 20-06-2017

Dopo venti anni esatti dall’inaugurazione, la Sala delle Vittorie della Contrada di Valdimontone ospiterà l’evento di presentazione del volume “Giovanni Michelucci e la sede della Contrada di Valdimontone a Siena 1974-1997”, pubblicazione fortemente voluta dalla Contrada che ha sentito l’esigenza di raccontare e diffondere l'intuizione architettonica di uno dei Maestri del '900 italiano.

Il volume descrive con rigore e passione, attraverso il racconto dell'evoluzione del progetto, saggi critici, documenti d'archivio e un ricco apparato fotografico, l’opera progettata da Giovanni Michelucci, che iniziò la collaborazione con il Valdimontone a partire dagli anni settanta con la sistemazione di una parte dell’ex Oratorio del San Leonardo e testimonia il valore architettonico, urbanistico e culturale di un'opera che ha arricchito il territorio della Contrada del Valdimontone e tutta la città di Siena con un intervento contemporaneo inserito rispettosamente nel contesto storico e che oggi, oltre a tramandare un patrimonio eredità di un passato secolare, rappresenta una ricchezza di cui nel futuro si parlerà come segno tangibile del felice incontro tra una committenza lungimirante e un famoso Architetto italiano del XX secolo che amava Siena e dialogava con i luoghi e la gente.

Il libro ricostruisce le vicende che per decenni hanno costellato la vita montonaiola prima di arrivare, con coraggio e determinazione, al completamento dell’opera. La pubblicazione aiuta a conoscere la personalità e il pensiero progettuale di un architetto come Giovanni Michelucci che ha interpretato l’essere “comunità” con sensibilità culturale, artistica e professionale e richiamano inoltre il legame che in quel periodo Michelucci ebbe con alcune istituzioni senesi. 

La Contrada si è avvalsa della collaborazione della Fondazione Michelucci e il volume è edito dalla casa editrice Electa Architetture, a cura di Roberto Dulio, con saggi di Corrado Marcetti, Gabriele Maccianti e Riccardo Butini. Il libro raccoglie una selezione di disegni e schizzi di studio e una serie di fotografie di Paola De Pietri e Andrea Lensini. 

L’evento è in programma giovedì 22 giugno, alle ore 19 all’interno della Sala delle Vittorie in via Valdimontone, 4 a Siena con interventi di Francesco Dal Co, Direttore di Electa Architettura, Corrado Marcetti della Fondazione Michelucci e Roberto Dulio.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv