SIENA NOTIZIE NEWS

 

ETTORE BASTIANINI ALLA SCALA CON IL LIBRO DI MARINA BERTI

News inserita il 09-02-2017

Si chiama ''Grandi voci alla Scala'', una rassegna realizzata a cura di Sabino Lenoci e Giancarlo Landini, in collaborazione con la rivista L'Opera. E sabato 11 febbraio il protagonista sarà il baritono senese Ettore Bastianini. E' questa una serie di incontri che si tendono nel Foyer Arturo Toscanini della Scala di Milano a ingresso libero fino a esaurimento, con ospiti e video per ricordare i più grandi artisti che hanno calcato il palco nel notissimo tempio della lirica italiano.
Ed è proprio qui che sarà presente anche la scrittrice senese Marina Berti, autrice con Marcello Vanni di ''Egli ci fu rapito'', il libro sulla storia di Bastianini edito da Betti. Sabato 11 febbraio , alle 4, durante il pomeriggio di musica, aneddoti e discussione su Ettore Bastianini, creato proprio per tenere vivo il ricordo dei grandi artisti del passato, vi saranno anche due ospiti musicali, ossia il baritono veronese Simone Piazzola e il maestro Nello Santi, che ebbe modo di dirigere ed apprezzare Bastianini a Vienna e a Salisburgo, nel 1960.
Marina Berti contribuirà al ricordo con la lettura di alcune pagine del libro ''Egli ci fu rapito'', di Berti e Vanni, che testimonieranno della senesità di Bastianini e delal sua personalità fuori dalle scene. Il libro infatti racconta episodi reali della vita di Ettore Bastianini a Siena. Episodi per il pubblico della Scala che ama, riconosce e apprezza l'artista, ma forse sarà sorpreso nel conoscere anche le pieghe più nascoste del carattere introverso di Ettore che a Siena facilmente si manifestavano. Sarà quindi una occasione per portare oltre i confini di Siena un'opera che nasce come romanzo, secondo quanto affermano gli autori, perché Ettore Bastianini possa essere conosciuto ed apprezzato, per la sua umanità, generosità e rispetto, anche fuori da Siena. E magari anche oltre il circuito degli amanti della lirica.

Annalisa Coppolaro

 

 

Galleria Fotografica

Web tv