Grande successo per la Emma Villas Siena che si impone per 3-0 contro la Videx Grottazzolina in un’ora e 18 minuti. Arrivano altri tre punti per il team di coach Juan Manuel Cichello, che si avvicina alle posizioni più nobili della classifica. Siena mantiene l’imbattibilità casalinga e sconfigge un team temibile come la Videx.
La Emma Villas parte con Fabroni e Nemec sulla diagonale palleggiatore-opposto, con Vedovotto e Melo in banda, Bargi e Spadavecchia al centro, Pochini libero. La Videx replica con Cecato in cabina di regia, Richards opposto titolare, Vecchi e De Fabritiis schiacciatori titolari, Salgado e Fiori al centro, Calistri in seconda linea a difendere.
Primo set. Si comincia con il servizio out di Fabroni e con quello sulla rete da parte di Vecchi: 1-1. Salgado e Richards fanno vedere immediatamente le loro qualità: il centrale mette a terra il pallone con una veloce, l’australiano realizza un ace. La Emma Villas, che ha in campo Pochini come libero, replica con una bella giocata da parte di Alisson Melo. La Videx sbaglia in due occasioni con Richards e Salgado, ma è il muro senese a consentire un piccolo break quando Fabroni in un muro a uno mette le mani sulla schiacciata di Vecchi trovando il punto del 9-7. Nemec prima trova una bella giocata che elude il muro marchigiano, poi però sparacchia lungo. E’ di nuovo parità: 10-10. Una sontuosa difesa della Videx permette alla formazione di coach Ortenzi di mettere la testa avanti: De Fabritiis tocca bene il pallone e lo mette a terra per il 12-13. Troppi sono ancora i servizi sbagliati dal team ospite: Vecchi e De Fabritiis non trovano la misura. Saranno 6 i servizi sbagliati dai marchigiani nel primo set. Punto break molto importante è con la battuta vincente del brasiliano Alisson Melo: 17-14. Vedovotto allunga, però il “canterano” Vecchi trova il punto con le mani del muro senese. Regna il massimo equilibrio, Richards però non ha trovato la migliore confidenza al servizio. Cecato trova il punto di seconda per il 22-21. Però la zampata la danno Nemec, autore della schiacciata del 23-21, e capitan Fabroni che mura Vecchi per il 24-21. Vedovotto approfitta dell’ottimo servizio di Melo e della ricezione non perfetta della Videx, concludendo l’azione del 25-21. Sono 4 i punti di Vedovotto e 4 quelli di Melo nel primo set. Siena ha attaccato con il 59% nel parziale di avvio della sfida.
Secondo set. La Emma Villas ricomincia bene anche nel secondo parziale, con Vedovotto ancora a segno e con Melo che si fa valere a muro. Per la Videx Richards tocca già quota 13 punti personali. Siena gioca bene di squadra, con Spadavecchia che mette il suo timbro, Nemec che la piazza con classe e Fabroni che va a schiacciare meritandosi gli applausi del PalaEstra. Il punto break arriva con Filippo Vedovotto che dalla seconda linea mette a segno il 16-14. Altro punto break con Melo, ed è +3: 18-15. La Videx rintuzza fino al -1, ma Siena ora tiene nella fase di cambio palla. Vincenzo Spadavecchia angola il pallone e mette a segno il suo terzo punto del pomeriggio. Le murate di Bargi e Vedovotto spengono i sogni della Videx in questo secondo parziale. Spetta poi a Martin Nemec chiudere il secondo set: 25-21. La Emma Villas ha migliorato la sua percentuale offensiva rispetto al primo set: 62%. Cinque sono stati i punti di Martin Nemec, quattro a testa per Melo, Vedovotto e Spadavecchia. Nove sono stati, dall’altra parte della rete, i punti nel set per Richards. La Videx ha attaccato in questo parziale con il 43% e ha comunque dimezzato gli errori al servizio: 3.
Terzo set. Vincenzo Spadavecchia è un diesel e adesso sale in cattedra. Dopo i quattro punti che il centrale pugliese ha messo a segno nel secondo set ora ne trova immediatamente altri due, tra cui un servizio vincente sul quale la ricezione marchigiana non riesce a replicare. Cecato cerca tantissimo Richards: nei primi due parziali sono già stati 28 gli attacchi portati dall’australiano. E si prosegue su quel trend. Il match continua anche sul filo dell’equilibrio: Bargi trova una magia, mentre Nemec schiaccia sul taraflex due palloni importanti. L’opposto slovacco dà a Siena l’11-9. I padroni di casa allungano fino al +4 quando Melo prima e la schiacciata lunga di Richards consentono alla Emma Villas di estendere il divario. Si passa al +5 quando Fabroni mura De Fabritiis: 15-10. Siena scappa via con un lungolinea di Melo, il poker di muri-punto di Fabroni e altri due punti di Filippo Vedovotto:20-13. Melo con il suo undicesimo punto fa toccare quota 23 a Siena in questo set. Vecchi mette a segno un ace. Spadavecchia mette il suo timbro anche in questo terzo set, con la murata che vale il match point. Melo mura e realizza il punto che chiude il terzo set sul 25-19 e che fa terminare il match sul 3-0 per Siena.
Alisson Melo è stato il miglior realizzatore del team senese con 12 punti, 11 sono stati i punti di Filippo Vedovotto, 10 di Martin Nemec, 9 di Vincenzo Spadavecchia. Siena ha attaccato con il 60% e ha messo a segno 15 muri-punto.
IL TABELLINO
Emma Villas Siena – Videx Grottazzolina 3-0 (25-21; 25-21; 25-19)
EMMA VILLAS SIENA: Fabroni 5, Bargi 6, Spadavecchia 9, Vedovotto 11, Giovi (L), Della Volpe, Graziani, Braga, Nemec 10, Pochini (L), Di Tommaso, Fedrizzi, Melo 12. Coach: Cichello.
VIDEX GROTTAZZOLINA: Morelli, Brandi, Vecchi 10, De Fabritiis 6, Pison, Cecato 1, Calistri (L), Romagnoli, Richards 18, Gaspari, Fiori 3, Salgado 5, Brandi (L), Minnoni. Coach: Ortenzi.
Video Check: richiesto nel primo set da Siena sul 10-10; richiesto nel secondo set da Siena sul 9-8 (decisione cambiata) e da Grottazzolina sul 20-17; richiesto nel terzo set da Grottazzolina sul 2-2 e da Siena sul 23-19.
La Emma Villas Siena ha un nuovo giocatore: è l’opposto olandese, nato a Ootmarsum, classe 1995 Hidde Boswinkel (alto 2 metri e un centimetro), che era in forza alla Mosca Bruno Bolzano e che quindi stava giocando il campionato di Serie A2 anche se nell’altro girone, quello blu, rispetto a quello nel quale è inserito il team senese.
Il pallavolista è stato nel giro delle Nazionali orange e in questa stagione ha totalizzato fino a questo momento 299 punti per una media di 18,7 punti per gara e con un massimo di 35 punti nella gara vinta da Bolzano per 3-1 contro la Sieco Service Ortona. In attacco ha una percentuale del 43,8%, in carriera ha giocato in Olanda nel Talent Team Papendal Arnhem (stagione 2014-2015), in Italia in Superlega nel Cmc Romagna (stagione 2015-2016), in Polonia nell’Azs Olsztyn (stagione 2016-2017) e infine a Bolzano. Con la Emma Villas Siena ha firmato un contratto che lo lega ai colori biancoblu fino al termine della stagione agonistica.
Il giocatore ha già raggiunto i compagni di squadra e ha effettuato il suo primo allenamento al PalaEstra lo scorso lunedì pomeriggio.
Boswinkel è arrivato a Siena con il sorriso sul volto, pronto per questa nuova avventura. “Sono molto contento di essere alla Emma Villas – ha affermato l’opposto olandese –. Ringrazio dell’opportunità che mi è stata data, giocherò per una squadra forte che attualmente è in quarta posizione del girone bianco. So che a Siena c’è un buon pubblico e che la squadra è seguita e tifata. Arrivo in una società importante e mi aggrego in quella che è una buonissima squadra. Conosco per avere visto giocare Giovi e Fedrizzi, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Questo è un ottimo gruppo, so che ci sono grandi ambizioni e obiettivi importanti. Spero che la squadra giochi una grande gara già nella semifinale di Coppa Italia contro Bergamo e poi avremo la partita a Santa Croce. Spero di poter fare bene con questa maglia e di poter crescere come giocatore. Il campionato italiano di Serie A2 ha un livello abbastanza alto e per quello che ho visto c’è tanto equilibrio tra le squadre che vi prendono parte. Sono contento di essere in una delle società più forti di questo torneo”.
La prossima gara della Emma Villas Siena sarà in Coppa Italia in trasferta stasera alle ore 20,30 contro la Caloni Agnelli Bergamo, un match valido per le semifinali della manifestazione.