SIENA NOTIZIE NEWS

 

"CRESCERE INSIEME" PROPONE A MURLO LA RIDUZIONE DELL'USO DELLA PLASTICA

News inserita il 04-08-2019

Una mozione del gruppo di minoranza guidato da Fabiola Parenti per ridurre la plastica nel territorio di Murlo, inclusi uffici comunali, scuole, esercizi commerciali, feste e sagre.
Questa una delle cose più interessanti emerse durante il recente consiglio comunale del 31 luglio, quando il gruppo "Crescere insieme - Lavoro ambiente cultura" guidato dall'ex sindaco Fabiola Parenti che include Leonardo Bernardini e Nico Ricci, ha presentato una articolata mozione sull'uso della plastica. Nella introduzione si fanno presenti vari punti essenziali legati alla riduzione della plastica monouso e si sottolinea che la Regione Toscana ''ha anticipato la direttiva europea che dal 2021 vieterà piatti, bicchieri, posate e cannucce in plastica monouso e bandisce fin da ora questi oggetti da spiagge, parchi e aree protette, sagre menifestazioni fieristiche ecc, ammettendo in alternativa il materiale compostabile, la Lista Crescere insieme Lavoro Ambiente Cultura aveva già nel proprio programma elettorale manifestato la volontà di aderire alla campagna ''Plastic Free''.
La lista quindi invita il Consiglio Comunale ad aderire alla stessa campagna, per concretizzare determinati obiettivi che includono appunto il divieto della plastica monouso presso la Sede comunale e tutti gli uffici connessi, che la stessa venga gradualmente eliminata dalle mense scolastiche, emettere una ordinanza che vieti l'uso di materiali plastici non compostabili nelle attività ricettive del territorio, sagre, eventi e manifestazioni, Inoltre, la mozione chiede di ''incentivare l'uso dell'acqua pubblica attraverso il ricorso a strumenti alternativi alle bottiglie di plastica come l'installazione di ''case dell'Acqua'' come previsto dal nostro programma elettorale''. Inoltre, si chiede di incentivare l'uso di strumenti di marketing territoriale eco-compatibile come borracce con simbolo del Comune e sensiblizzare gli esercizi commerciali ad eliminare le vascehtte di plastica monouso, magari prevedendo un simbolo o adesivo che sottolinei che il negozio non usa plastica usa e getta. Una proposta per il territorio che potrebbere porre, se accolta, il Comune di Murlo tra quelli virtuosi che già anticipano con lungimiranza le misure di lotta contro uno dei gravi problemi ambientali di cui il pianeta sta soffrendo.

Annalisa Coppolaro

 

 

Galleria Fotografica

Web tv