SIENA NOTIZIE NEWS

 

COLLE VAL D'ELSA: CONTRIBUTI MIUR DALLA REGIONE PER FAMIGLIE E SCUOLE

News inserita il 05-04-2019

Il Comune di Colle di Val d'Elsa comunica che la Regione Toscana ha destinato i contributi Miur ai Comuni al fine di aiutare le famiglie e le strutture dei servizi all'infanzia 0-6 anni. Nelle linee guida regionali venivano stabiliti i potenziali destinatari delle risorse, ovvero famiglie e strutture comunali per la prima infanzia 0-3 anni o strutture private accreditate sempre 03, strutture comunali o paritarie private del l'infanzia 3-6 anni e relative famiglie. Il contributo assegnato al Comune di Colle di Val d'Elsa è di circa 92.000 euro. L'Amministrazione comunale ha deciso di rivolgere la totalità dei contributi alle famiglie colligiane nei seguenti modi:

1) ampliando le sezioni del servizio comunale inserendo ulteriori bambini e ampliando l'orario di uscita fino alle ore 17.00 (senza aumento tariffario dalle 16.00 alle 17.00) estendere il servizio a tutto il mese di luglio oltre le tre settimane previste (senza aumento tariffario) questo viene realizzato mediante incarico di affidamento ad una cooperativa stanziati circa 35.000 euro

2) contributo a sostegno delle famiglie per il pagamento delle rette del nido comunale circa 38.000 mediante un bando rivolto alle famiglie dei bambini frequentanti al quale sono state presentate n. 38 domande

3) contributo a sostegno delle famiglie per il pagamento delle rette del nido accreditato circa 10.000 mediante un bando rivolto alle famiglie dei bambini frequentanti al quale sono state presentate n. 14 domande


Nelle linee guida regionali è prevista la possibilità di destinare parte del contributo alle famiglie dei bambini frequentanti le scuole dell'infanzia paritarie private: parte del contributo Miur potrebbe essere destinato anche a sostegno delle rette pagate per la frequenza di tali istituti privati ma la cifra è ancora da quantificare in attesa che venga stanziato dalla Regione il contributo "Buoni Scuola" il cui bando, come negli anni passati, sarà emesso a breve. "L'intento di questa Amministrazione nell'assegnare i contributi che il Miur ha destinato ai Comuni tramite la Regione Toscana - dice l' Assessore alle politiche culturali e all'istruzione Anna Maria Cotoloni - è stato duplice:

1) dare un sostegno alle famiglie che sono in difficoltà lavorative e quindi economiche;

2) dare un aiuto concreto alle madri che intendono inserirsi nel mondo del lavoro, assicurando un servizio educativo sereno e positivo ai propri figli."


" Oggi è necessario continuare ad investire su coloro che saranno i colligiani di domani – afferma il vice sindaco Lodovico Andreucci - . Un impegno non solo relativo agli edifici scolastici, ma anche sull'abbandono scolastico e su iniziative come questa in oggetto che è a sostegno dell famiglie. Ampliare il servizio richiederà una continuità nel supporto anche nei prossimi anni. Siamo convinti che sia un atto necessario per riportare al centro la famiglia e la scuola”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv