Una giornata dedicata ai giovani delle scuole elementari per fargli conoscere le Terme di Chianciano ed il suo territorio. Conoscere il territorio dove si vive, sapere quali sono le principali cose che lo caratterizzano, scoprirne gli aspetti culturali ed ambientali è fondamentale per ogni cittadino ma lo diventa ancora di più se il pubblico a cui ci si rivolge è quello dei più piccoli. In quest’ottica, l’Amministrazione comunale di Chianciano Terme, in collaborazione con le istituzioni scolastiche e con le Terme di Chianciano, hanno proposto una giornata dedicala alla visita alle terme ed ai beni culturali della stazione termale. L’appuntamento si è svolto il 24 maggio. Gli alunni delle classi quinte della scuola primaria (scuola De Amicis e Scuola Mencarelli) hanno visitato gli stabilimenti termali di Chianciano Terme, ovvero Terme di Chianciano e Terme di Sant'Elena e, contestualmente hanno fatto visita al Museo civico archeologico delle Acque, il museo etrusco che narra la storia di questo popolo che ha vissuto proprio in quest’area.
Le Terme di Chianciano hanno consegnato ad ogni
bambino presente un voucher valido per un ingresso gratuito alle “Piscine
Termali Theia” ed un vaucher valido per la riduzione del 20% sull’ingresso per
i genitori.
«Abbiamo voluto coinvolgere, per la seconda
volta, i nostri giovani studenti nel processo conoscitivo delle terme del
nostro territorio. I giovani hanno potuto, così, visitare e conoscere meglio le
Terme di Chianciano e quelle di Sant’Elena, visitare le splendide “Piscine
termali THEIA” e il prestigioso Museo civico delle Acque. I giovani sono stati
guidati, come piccoli turisti, in questo affascinante ed inedito percorso di
conoscenza, dalle insegnanti che ringraziamo» - afferma la
Consigliera delegata all’Istruzione del Comune di Chianciano Terme, Laura
Ballati.
«Siamo alla seconda edizione di questo progetto,
ripetuto proprio a seguito del successo dell’edizione dello scorso anno, che ha
visto i bambini entusiasti e curiosi di conoscere le ricchezze del paese in cui
vivono, una Chianciano che lentamente sta rinascendo e che speriamo possa
garantire loro un ridente futuro nella loro cittadina. Ringrazio vivamente il
Dr. Della Lena Direttore di Terme Chianciano e il Dr. Ruiu di Terme Sant'Elena
che ci hanno consentito di effettuare anche quest’anno la visita e auspico di
poter ripetere l’iniziativa anche nei prossimi anni affinché tutti i bambini
delle scuole elementari, ciclicamente, possano avere questa stessa importante
opportunità" – conclude Laura Ballati.