Torna per sei giorni la tradizionale Festa della Madonna di Piantasala a Casciano di Murlo, molto venerata qui nel territorio, a cui è stata dedicata secoli fa un bel santuario nel paese, Si tratta di una settimana di festeggiamenti per la Madonna patrona di Casciano di Murlo e festa della Confraternita di Misericordia.
Questa festa coincide con quella della Festa della Madonna del Rosario, ed è anche '' l’occasione per dare inizio alle varie attività della Parrocchia, tra cui il catechismo dei bambini, gli incontri per
giovani e giovanissimi all’Oratorio;'' scrive Don Flavio Frignani nel documento inviato alle famiglie - Ad essi vorrei aggiungere alcune nuove proposte di formazione tra cui la Lectio Divina, in collegamento con il gruppo diocesano di animazione biblica e alcuni incontri di formazione per adulti che nel corso dell’anno aiuteranno tutti noi a crescere nella consapevolezza di essere membra vive del Corpo di Cristo che è la Chiesa.''
Una settimana di festeggiamenti durante la quale ogni sera si svolgono funzioni religiose alle ore 18 con la messa, e poi alle ore 21.30 l'Adorazione del Santissimo con riflessione di Don Frignani. Giovedì 3 ottobre giornata speciale con molti eventi, poi il giorno 4 ottobre la comunità va in pellegrinaggio alla Basilica di San Francesco di Assisi. Il giorno 5 ottobre, sabato, alle 9 Messa, poi dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in piazza Dalla Chiesa , i Volontari della Misericordia a disposizione per misurazione pressione e controllo glicemico. Ore 15.00 in piazza attività e giochi per bambini ed a seguire merenda. Alle ore 21,00 la processione tradizionale per le vie del paese con l'immagine della Madonna di Piantasala. Presente la Filarmonica di Rosia, con rinnovo dell'atto di affidamento alla Madonna del Paese di Casciano. Ultimo giorno di festeggiamenti domenica 6 ottobre con S. Messa alle 8.30 e poi alle 10.45 Ritrovo degli ospiti e dei Volontari in Piazza e corteo fino alla Chiesa di Piantasala seguita da messa solenne animata dai Volontari della Misericordia e dal pranzo alle 13 nella Sala Parrocchiale su prenotazione.
Annalisa Coppolaro