La partita interna con il Prato è stata vinta, dopo una lunghissima serie di sconfitte i bianconeri di Scazzòla sono tornati alla vittoria e la classifica sorride un po’. Ora c’è un altro derby molto importante, si va a far visita agli arancio della Pistoiese dell’ex DS Nelso Ricci ( da molti tifosi rimpianto per le sue indubbie qualità nel fare “mercato” anche con pochi soldi a disposizione!!!), è una gara da non perdere assolutamente se si sogna di inserirsi nel folto gruppo che lotta per giocarsi i play off. Per questo derby ecco arrivare, dalla Sezione Aia di Seregno, Simone Sozza, 2° anno di CanPro con 19 gare arbitrate in Campionato e 13 nell’importante Campionato Primavera.

Fino ad adesso il fischietto brianzolo ha “sventolato” ben 88 cartellini gialli, 40 in questo stralcio di Campionato, 3 cartellini rossi decretando solamente 2 calci di rigore. Il suo percorso è iniziato con Piacenza – Lupa Roma 3-2 ( valut.6, 6 ammonizioni. ), quindi Siracusa – Monopoli 1-1 ( 5.5, 4 a. ), Catanzaro – Messina 0-1 ( 6, 6 a. ), Reggiana – Juve Fano 3-1 ( 6, 2 a. ), Fidelis Andria – Cosenza 2-0 ( 6.5, 3 a. ), Padova – Bassano 2-1 di Coppa Italia ( 6, 3 a. ), Matera – Fondi 0-0 ( 6, 5 a. ), Alessandria – Viterbese 4-0 ( 6.5, 3 a. ), Venezia – Maceratese 3-3 ( 5.5, rig. agli ospiti sul 3-2, 6 a. ), Prato – Racing Roma 0-0 ( 5.5, 3 a. ) e Mantova – Albinoleffe 1-2 ( 5.5, 4 a. ). Nel Campionato Nazionale Primavera è stato utilizzato in Pro Vercelli – Udinese 0-2, Atalanta – Ternana 5-0, Sampdoria – Cesena 1-2, Pro Vercelli – Pescara 1-2 e Torino – Ascoli 1-0. L’arbitro di Seregno ha già incrociato i bianconeri nei campionati precedenti: Robur – Rieti 1-0 e Prato – Robur 0-0 e non ha convinto più di tanto per la sua eccessiva pignoleria e la fretta di fischiare senza “cercare” la norma del vantaggio. Come collaboratori di linea avrà Trichieri di Milano e Veronica Martinelli, una delle sette “quote rosa” nell’organico di Giannoccaro.
Buona partita a tutti!
Claudio Agnelli