VIAGGIO NEL TEMPO E NELLA MUSICA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL CHIANTI SENESE

Inserita il 07-07-2017 - Castellina

Un viaggio nel tempo accompagnato da musica e letteratura del XVII secolo. E’ quello che sabato 8 luglio, alle ore 21, animerà il Museo Archeologico del Chianti Senese con l’iniziativa “Parole e note al Museo”, primo appuntamento dell’edizione 2017 delle Notti dell’Archeologia, manifestazione promossa dalla Regione Toscana per valorizzare il patrimonio museale toscano attraverso eventi, aperture notturne e altre iniziative, tutte con ingresso libero. L’appuntamento proporrà un viaggio nella musica del XVII secolo arricchito dalle letture del testo Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile (1566-1632). I partecipanti saranno accompagnati, quasi come sulle orme di un “pifferaio magico”, nel percorso museale che spazia dal Museo alla Rocca medievale fino alla cima della torre, insieme a brani eseguiti al liuto da Marzio Matteoli e a parole recitate da Anna Di Maggio. Le Notti dell’Archeologia torneranno ad animare il Museo Archeologico del Chianti Senese sabato 29 luglio, alle ore 18, con lo spettacolo “L’ultimo tramonto del principe Rasna”. Informazioni. Per maggiori informazioni sui due eventi al Museo Archeologico del Chianti senese, è possibile contattare il numero 0577-742090 oppure l’indirizzo e-mail info@museoarcheologicochianti.it e visitare il sito www.museoarcheologicochianti.it.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI