UNISI: DOMANI GIORNATA DEDICATA AL LAVORO

Inserita il 23-03-2017 - Attualità

Domani all’Università di Siena, giornata dedicata alle aziende del settore biotecnologico e farmaceutico, e ai loro rapporti con la formazione e la ricerca universitaria. La manifestazione “Bio-Farma Job Day”, al polo didattico di San Miniato, sarà aperta da Maurizio Agostini, di Farmindustria nazionale, con un intervento sui profili professionali ricercati dall’industria farmaceutica e sui bisogni futuri in termini di risorse umane e tecnologiche. Insieme a lui, interverranno Andrea Paolini, direttore generale della Fondazione Toscana Life Sciences, che patrocina la manifestazione, e la professoressa Annalisa Santucci, che ha promosso l’iniziativa. Numerosi studenti dell’Università di Siena ma anche da fuori Regione parteciperanno per orientarsi sul proprio futuro professionale, contattare le aziende e consegnare i propri curricula.“Il nostro rapporto con le aziende del territorio è costante e molto intenso – dice la professoressa Santucci, che è direttrice del dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia dell’Ateneo di Siena: noi forniamo alle aziende un supporto scientifico per l’innovazione, e le ascoltiamo nei loro bisogni in termini di risorse umane, ottenendo per i nostri studenti tirocini e sbocchi lavorativi. Abbiamo in effetti un ottimo riscontro occupazionale dei laureati - continua la Santucci: secondo i dati Almalaurea, il trend di occupazione del settore disciplinare chimico - farmaceutico è, a un anno dal conseguimento del titolo, pari al 70%. A tre anni è superiore al 80% e sale ancora a 5 anni dalla laurea. Per le lauree magistrali, a 5 anni dal conseguimento del titolo siamo ad un tasso di occupazione pari 100%. Per mantenere e consolidare questi dati, facciamo in modo che i nostri studenti entrino in contatto con le aziende lungo tutto il percorso formativo, dai corsi di laurea al post laurea, che siano dottorati o master universitari”.Domani, seconda giornata del “Bio-Farma Job Day”, la mattinata iniziata nel segno di Farmindustria proseguirà con le presentazioni di aziende ed enti partecipanti. Per tutto il giorno gli stand aziendali riceveranno gli studenti. Tutto il programma della manifestazione è al sito web http://www.biofarmajobday.unisi.it .

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI