UNISI: BETTINI PRESENTA IL LIBRO "A CHE SERVONO I GRECI E I ROMANI?"

Inserita il 03-05-2017 - Attualità

Maurizio Bettini, docente di Filologia classica all'Università di Siena, saggista e scrittore, risponde alla domanda più frequente che viene posta oggi a chi studia le discipline classiche, e a chi le insegna: "A che servono i greci e i romani?" Questo è anche il titolo dell’ultimo libro del professore, pubblicato da Einaudi, ed è il tema dell’incontro che si svolgerà in Ateneo a Siena, il 4 maggio alle ore 17, presso l'Aula magna storica del Rettorato.

Bettini, rivolgendosi ad un pubblico di studenti liceali e universitari, in un incontro ad ingresso libero, parlerà dello studio dei Greci e dei Romani nella scuola e all’Università, e della necessità di cambiare profondamente la didattica di queste materie. Il libro, il più recente di molti saggi che Bettini ha dedicato ai miti classici e all’antropologia del mondo antico, sarà presentato dalla professoressa Silvia Ronchey, dell’Università Roma 3. L'iniziativa è organizzata dal dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, dall'associazione "Il Liceone" Liceo classico "Enea Silvio Piccolomini" di Siena, dal Miur e dal Centro "Antropologia e mondo antico" dell'Università di Siena.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI