TANTISSIMI EVENTI A CONTIGNANO E RADICOFANI DAL 12 AL 15 AGOSTO

Inserita il 11-08-2016 - Radicofani

Il raviolo “vero”, fatto a mano dalle donne di Contignano è un must alla tradizionale sagra (ormai al numero 46), che si svolge nella frazione del comune di Radicofani fino al 15 agosto. L’evento coincide con i festeggiamenti per la patrona del borgo, Maria Assunta, e prevede varie attrazioni. 

Il calendario è ormai consolidato, visto che ci sia avvia alla soglia dei cinquant’anni di glorioso coinvolgimento popolare e di successi. Venerdì 12 (ore 18) la cerimonia di consegna del defibrillatore alla comunità locale da parte di alcune logge del Grande Oriente d’Italia. Quindi (ore 18,30) partenza della Stracontignano, celebrata gara podistica, aperta a tutti. In serata una doppia offerta musicale: nell’area ballo, “Moreno e Antonella”(ore 21,15); nella piazza della Torre, i “Kònòsènza” (ore 22). Sabato 13 agosto ecco il convegno “Radicofani e Contignano, erbe profumate e buoni formaggi” (ore 17), che precede la serata danzante con l’orchestra “La Magica allegria”. Poco dopo si esibiscono, in piazza della Torre (ore 22), gli “Shakers”. Domenica 14 è il giorno della “Leggera electric folk band” (ore 17,30), e dell’orchestra spettacolo “Valli e Palma”. Lunedì 15 (ore 16,30) la cerimonia religiosa: santa messa e processione in onore della patrona, Santa Maria Assunta. Si chiude con l’orchestra spettacolo “Orient Express”. 

 

Qui siamo nel cuore della val d’Orcia, luogo ideale per gustare i sapori autentici del territorio: accanto al famoso raviolo con diversi condimenti e il ripieno di ricotta, spinaci, formaggio grattato e noce moscata, ci sono bruschette, tris di cacio e pere, carne alla brace, trippa, stinco di maiale al forno, prosciutto e melone, fagioli all’uccelletto con salsiccia (persino la variante esotica della frittura di pesce fresco venerdì, sabato e domenica), vari contorni e dolci. Si cena dalle 19, mentre sabato 13 e domenica 15 si può anche pranzare. Intanto, continua con successo l’estate di Radicofani, nel nome di Ghino di Tacco. Venerdì 12, nel centro storico di Radicofani è in programma la notte bianca, a cura del centro commerciale naturale, con varie attrazioni musicali. Sabato 13, in piazza San Pietro (ore 21,15) il concerto della banda Giuseppe Verdi. Domenica 14, infine, il concerto della corale parrocchiale di Radicofani (ore 18,30) nella chiesa di San Pietro.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI