SIENA: I MAGAZZINI DEL SALE OSPITANO LA SETTIMA EDIZIONE DI "MNÈMON"

Inserita il 22-03-2017 - Attualità

Giunta alla sua settima edizione, l’iniziativa “Mnémon - Il dovere della memoria”, promossa dall’istituto tecnico superiore “G. Caselli”, quest’anno tratta come tema principale la Diversità nell’allestimento delle opere pittoriche e grafiche degli studenti che saranno esposte ai Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico dal 24 al 31 marzo prossimi.

"Un argomento scomodo – come ricorda la professoressa Beatrice Cappelli – che oggi arriva a toccare aspetti come l’accoglienza dei migranti, l’inclusione sociale, la gestione delle differenze. D’altra parte, quando in una scuola di 750 studenti ci sono oltre 300 stranieri, 65 ragazzi diversamente abili e 30 con bisogni educativi speciali, tra tante problematiche sociali da gestire quotidianamente, la diversità scompare, diventando normalità e lasciando il posto alle affinità e a processi di condivisioni".

Le attività artistiche e didattiche del progetto “Mnémon”, avviate sin dal 2004 con un corso extracurriculare tenuto dal professore Daniele Sasson e grazie alla collaborazione con l’associazione culturale “Il Prismamultimedia”, in questi anni hanno coinvolto gli studenti dell’istituto su vari temi, come le persecuzioni del XX secolo e la sensibilizzazione sui rischi della droga. Importanti riconoscimenti sono pervenuti dalla Presidenza della Repubblica, dal Consiglio regionale della Toscana e nell’ambito del progetto “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola” promosso dal Senato della Repubblica.

La mostra, che sarà inaugurata ufficialmente sabato 25 alle ore 11, è a ingresso libero.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI