SCOTTE: FESTA BIMBI NATI A SIENA NEL 2016

Inserita il 16-12-2016 - Attualità

Sono oltre 1200 i bambini nati a Siena nel 2016 e, proprio per loro e per le loro famiglie, si è svolta una festa organizzata dal professor Felice Petraglia, direttore UOC Ostetricia e Ginecologia dell’AOU Senese. All’evento hanno partecipato mamme, babbi, nonni, zii e tutte le persone che hanno vissuto con entusiasmo e commozione il lieto evento della nascita. Presenti anche tutti gli operatori del Dipartimento Materno-Infantile che contribuiscono a rendere unico questo evento speciale: infermieri, ostetriche e tutti i professionisti della Terapia Intensiva Neonatale, Pediatria Neonatale e Chirurgia Pediatrica. “All’inizio del nuovo millennio ci siamo abituati a viaggiare su numeri superiori, che si sono gradualmente ridotti a Siena come in tutta la Toscana. Nel 2016 abbiamo avuto una riduzione delle nascite, un fenomeno che riflette ciò che accade a livello nazionale: per una serie di motivi, soprattutto di natura economico-sociale, si fanno meno figli. Tale andamento, che ha mostrato i primi segnali nel 2013-2014, si è consolidato negli ultimi due anni”. Di particolare rilievo il ruolo che ha svolto la “Casa Accoglienza” della Fondazione Danilo Nannini, situata al piano 0 del 4° lotto del policlinico Santa Maria alle Scotte. La struttura è operativa dal 18 Aprile 2016 e ha l’obiettivo di garantire una permanenza gratuita alle mamme dei bambini nati prematuri o affetti da gravi patologie. Dal 18 aprile del 2016, giorno di attivazione del servizio, sono 134 le mamme che sono state accolte, per un totale di 1395 giorni di ricovero.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI