SARTEANO: IL CARTELLONE DEL TEATRO DEGLI ARRISCHIANTI

Inserita il 27-10-2015 - Sarteano - Rubrica

È un cartellone particolarmente eclettico, quello proposto dalla Nuova Accademia degli Arrischianti per l'omonimo teatro di Sarteano.Forte di un'intensa e pluriennale attività laboratoriale, delle “residenze creative” ospitate all'interno del Teatro e di una fitta rete di collaborazioni consolidata negli anni, il cartellone riunisce varie anime ritagliandosi uno spazio particolare nel panorama teatrale della nostra zona.

Dieci appuntamenti che si protrarranno da Novembre ad Aprile con l'unico intento di regalare emozioni.

Si apre  Domenica 8 Novembre ore 17,30 con TACABANDA, un delizioso racconto scritto e diretto da Manfredi Rutelli, che vede sulla scena Gianni Poliziani e gli ottoni della Filarmonica Puccini di Montalcino diretti dal M° Luciano Brigidi .

Domenica 22 ore 17,30 GLI INSABBIATI di e con Valentina Bischi,  pièce che trae spunto da alcune lettere che il nonno di Bischi (Ricciotti Menotti Garibaldi Bischi) inviò durante la seconda guerra mondiale dall’Africa. Una storia familiare che diventa emblema di un popolo che ha lottato e che ha sofferto, che ha perso e che è sopravvissuto

Domenica 20 DICEMBRE ore 17,30 sarà la volta di CLOCKWORK METAPHYSICS particolarissmo spettacolo della Compagnia Coppelia Theatre ospitata in residenza presso il Teatro Comunale degli Arrischianti. Un dramma surrealista per marionette dedicato alle opere della pittrice Remedios Varo, in cui si fondono poesia e tecnologia, che si avvale della partecipazione straordinaria dell'attrice Ilaria Drago e dei musicisti Stefano Bechini e Le Cardamomò

Si chiude il 2015 con il consueto appuntamento di CAPODANNO A TEATRO che quest'anno vede in scena il divertente L'ISPETTORE GENERALE di GOGOL per la regia di Laura Fatini (29-30-31 Dicembre)

Il 2016 sarà inaugurato MERCOLEDI 6 GENNAIO ore 17,30 dal  Concerto del GRUPPO VOCALE CONSONANTI diretto da Chiara Giorgi,  con un repertorio quanto mai vario che spazia dall'etnico al popolare, accompagnato dai ritmi dei tamburi o dalla body percussion.

Per la Giornata della Memoria (27 Gennaio matinèe per le scuole e  30-31 Gennaio per il pubblico) proponiamo il provocatorio MEIN KAMPF di George Tabori per la regia di Gabriele Valentini.

SABATO 5 e DOMENICA 6 MARZO il divertente classico LISISTRATA, diretto da Stefano Bernardini, renderà omaggio alle donne e al loro “potere”.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI