SAN GIMIGNANO, PER EX CARCERE PRIMO CASO DI FEDERALISMO CULTURALE

Inserita il 03-02-2018 - San Gimignano

San Gimignano è il primo Comune ad attuare il federalismo demaniale culturale grazie ad un ‘Accordo di Valorizzazione' siglato con il Mibact e l'Agenzia del Demanio per risanare e valorizzare l'ex convento ed ex carcere di San Domenico. La strada giuridica individuata per scegliere il miglior partner privato è la procedura di gara pubblica di concessione in project financing.

Il San Domenico è una struttura unica che si sviluppa su 9.000 metri quadrati di superficie, fra stanze, cucine, laboratori e cantine, porticati e spazi comuni. L'idea del Comune di San Gimignano, città patrimonio Unesco dal 1990 e mèta ogni anno per 3 milioni di visitatori, è di recuperare il compendio con un programma di valorizzazione a fini culturali che ne assicuri una gestione sostenibile.

I contenuti e le finalità dell'avviso, approdato lo scorso mese sulla Gazzetta Ufficiale Europea, saranno illustrati in una conferenza stampa, mercoledì 7 febbraio, a Roma, nella sede dell'Anci di Roma, in via dei Prefetti 46, alle 11.30. Partecipano la vicepresidente e assessore alla cultura della Regione Toscana, il sindaco di San Gimignano, il direttore dell'Agenzia del demanio e il presidente della Fondazione patrimonio Comune dell'Anci che collabora alle attività di valorizzazione.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI