ROSE ROSSE E STRISCIONE: CASAPOUND RICORDA IL SINDACALISTA FILIPPO CORRIDONI

Inserita il 23-10-2024 - Attualità

"Al sindacalismo rivoluzionario, a Filippo Corridoni”. Con questa frase scritta in uno striscione e con tre rose rosse attaccate sui segnali nomi strada, in via Corridoni a Siena, i militanti di CasaPound Italia hanno voluto commemorare i 109 anni dalla morte del sindacalista.

Patriota e convinto interventista, partito volontario per il fronte allo scoppio della Grande Guerra benché malato di tisi, Corridoni si distinse al fronte per la totale dedizione all’Italia. Il 23 ottobre 1915 cadeva sul Carso, all’età di 28 anni. Sindacalista rivoluzionario e poi interventista, Corridoni è stato uno dei più grandi «combattenti sociali» di inizio Novecento. Giornalista brillante e coraggioso, rivoluzionario intransigente, trascinatore di folle, amato e quasi venerato dagli operai che riempivano le piazze per ascoltarlo.

"La sua vita fu una lotta dietro l’altra", spiega in una nota alla stampa CP Siena, "e nonostante la malattia nonché gli anni di prigionia non arretrò mai di un passo, fedele ai suoi ideali e alla sua dottrina. In difesa dei più deboli e dei lavoratori seppe coniugare Nazione e lavoro risultando ancora oggi moderno e, dopo 109 anni, incredibilmente attuale".

CasaPound Siena

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI