RAPOLANO: GLI STUDENTI DEL TRENO DELLA MEMORIA RACCONTANO IL LORO VIAGGIO

Inserita il 10-04-2017 - Rapolano

Mantenere sempre accesa la fiamma e il valore della memoria, affinché anche i più giovani possano essere portatori di pace e democrazia. Questo l’obiettivo dell’incontro-confronto tra studenti che si è tenuto sabato 8 aprile alla scuola media di Rapolano Terme, per volontà della sezione locale dell’Anpi, del Comune e dell’Istituto comprensivo “Sandro Pertini” di Asciano, firmatarie del protocollo d’intesa per tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza. Circa 40 alunni delle classi terze hanno incontrato nove studenti dell’Istituto Agrario “Bettino Ricasoli” e del Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Siena reduci dall’esperienza del Treno della Memoria, accompagnati dal professor Stefano Ventura. Il racconto del viaggio verso i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkneau ha alimentato l’interesse e il confronto tra i giovani. «Un momento di arricchimento reciproco - ha commentato il vicesindaco di Rapolano Terme Valentina Magi, presente all’iniziativa -. Questi eventi non rappresentano solamente una semplice commemorazione ma sono momenti di crescita civile per i nostri giovani».

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI