POGGIBONSI, 400 BAMBINI IN VISITA ALLA BIBLIOTECA

Inserita il 22-05-2019 - Poggibonsi

Sono oltre quattrocento, per l’esattezza 431, i bambini e le bambine che hanno partecipato ai progetti destinati alle scuole per avvicinare i più piccoli alla biblioteca comunale Gaetano Pieraccini di Poggibonsi. Un bilancio positivo per la proposta formativa che è stata strutturata all’inizio dell’anno. Da gennaio a maggio sono state quindici le visite, tutte il lunedì mattina, e tante le scuole venute in biblioteca. Scuole non soltanto di Poggibonsi e che hanno potuto scegliere tra tre progetti, con diverse tipologie di attività, tutti finalizzati ad avvicinare ancora di più i bambini e le bambine alla biblioteca comunale Gaetano PieracciniIl primo progetto è “La Biblioteca si racconta” ed è destinata a bambini e bambine da 4 a 10 anni. Il progetto, già sperimentato negli anni, ha come obiettivo quello di stimolare la curiosità dei bambini a partire dalla grande carta di identità della Biblioteca comunale dove sono riportate informazioni base che verranno successivamente utilizzate per far conoscere in maniera divertente i servizi offerti, gli spazi a disposizione, le opportunità presenti, il tutto utilizzando una sorta di caccia al tesoro e giochi vari. Un vero e proprio viaggio dentro la biblioteca. Il secondo progetto è “Sulle tracce del personaggio misterioso” ed è destinato a bambini da 3 a 6 anni. Un progetto particolarmente adatto quando le classi sono numerose, che si pone l’obiettivo di coinvolgere i bambini in un gioco che partendo dal riconoscimento di alcuni indizi significativi li porti a scoprire l’identità del personaggio che si nasconde in biblioteca. La ricerca del personaggio misterioso avvia un percorso di conoscenza degli ambienti della biblioteca e si conclude con il suo ritrovamento dentro un libro. Il terzo progetto che compone l’offerta formativa è “Storie & Capriole”, a cura della cooperativa sociale Pleiades con sette diverse proposte destinate a bambini e bambine dal 3 ai 5 anni, basate su sette favole diverse che divengono oggetto di percorsi laboratoriali originali e che coinvolgono direttamente i più piccoli. Un’offerta formativa che, vista la grande richiesta, è già in fase di implementazione per il prossimo anno scolastico.

 

 

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI