NON ENTUSIASMANTE LA PROVA DELL'ARBITRO ANDREA ZANONATO IN SIENA-PISA

Inserita il 31-12-2017 - Robur

Diciamolo sinceramente, non è stato un derby esaltante! Dalle due squadre che, con la Viterbese, se la battono per la seconda posizione (il Livorno armai è troppo lontano) ci si poteva aspettare uno spettacolo migliore, sono state veramente poche le giocate di un certo spessore, tanti i passaggi sbagliati. Anche le occasioni che hanno riscaldato l’ambiente sono state poche davvero, ci è sembrato che un punto per uno potesse andare bene ad entrambe le squadre, non si è voluto rischiare più di tanto. C’era attesa, per lo meno da parte nostra, di vedere all’opera il quotato arbitro vicentino Andrea Zanonato che, considerando le designazioni di un certo interesse e peso, potrebbe essere uno dei papabili alla promozione. Sinceramente la direzione del fischietto veneto non ci ha entusiasmato più di tanto, non è stato uniforme nelle valutazioni, ha trascurato troppe piccole scorrettezze, molte volte ha valutato in modo sbagliato, a volte è stato troppo permissivo ed altre pignolo in modo eccessivo. Anche dal punto di vista atletico non è stato sempre pronto a trovare la posizione giusta per valutare al meglio, discreto lo stile ma niente di più. La prima parte di gara è stata veramente monotona, gioco lento e prevedibile, pochi i fischi, niente provvedimenti disciplinari. Al 14’ l’arbitro ha trascurato platealmente un fallo da sanzionare anche con il cartellino giallo: Vassallo ha placcato in modo molto energico il pisano Di Quinzio, c’è stato il fischio ma il cartellino è rimasto nel taschino ed i pisani hanno protestato non poco. Come accade sempre, la seconda frazione è stata più vivace, si è cercato di essere più incisivi, più veloci, sono aumentati i contatti ed allora Zanonato è intervenuto più spesso ed è stato costretto ad estrarre i cartellini gialli per calmare gli animi. Al 9’ è scattato un giallo meritato per Guberti per aver strattonato Gucher a centrocampo ( fallo evitabilissimo data la posizione in campo niente affatto pericolosa). Il secondo ammonito è stato il pisano De Vitis (figlio del famoso “Totò” De Vitis ottimo attaccante di Serie a e B alla fine degli anno ’80) per un’entrataccia sul senese Cristiani. Altro “figlio d’arte” ammonito è stato Birindelli (pilastro della difesa della Juve di qualche anno fa) al 25’ per un calcione gratuito a Neglia, anche questo a centro campo, del tutto inutile. Ultimo cartellino estratto è stato per Vassallo per un’entrata scorretta da dietro sul malcapitato Gucher. Nella norma l’assistenza di Badoer, molto attenta quella di Tribelli sempre concentrato sul fuorigioco applicato spesso da entrambe le formazioni.

Claudio Agnelli

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI