"L'ORA DI RESISTENZA": A ORGIA UNA COMMOVENTE E DISARMANTE COMMEDIA

Inserita il 10-06-2021 - Sovicille

Il 5 giugno alle ore 18, nel comune di Sovicille, esattamente nella storica Aia del Museo del Bosco di Orgia, si è svolta una commovente e disarmante commedia, uno schiaffo e un sorriso, la storia raccontata con lieve, intensa e greve ironia, di semplici  e grandiosi uomini, umili e meravigliose donne comuni che hanno saputo resistere. 

Re- esistere: stare fermi in tutto quel movimento di quei giorni, nonostante tutto, nonostante l’orrore, la fame e il nulla. E non sarebbe potuto essere raccontato se non così: sull’aia, da Silvia Priscilla Bruni, con il pubblico disteso sulla paglia, accovacciato intorno ai muretti, adagiato sulle sdraio, pronto ad accogliere la vita di Rossana, le storie delle staffette, dei partigiani, del paese distrutto, in un momento, così ancora vicino e attuale, ad accogliere i canti di quel tempo, dalla voce di Alessandra Fantoni e Mario Costanzi, per tenere stretto stretto nella mente il ricordo di chi fu. 

Proprio nel’aia il luogo del racconto, dove si sgrana i legumi e si conta il tempo della vita e il tempo della morte, proprio lì, una piccolissima parte di mondo si è riaccesa di passione e di tanta umanità. 

Grazie Silvia.

Sarita Massai

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI