L'ALBERGHIERO DI CHIANCIANO TRA LE ECCELLENZE DEL TOURING CLUB

Inserita il 03-03-2016 - Chianciano

Arriva anche all’istituto Pellegrino Artusi il riconoscimento riservato alle eccellenze della Toscana, in questo caso agli istituti alberghieri regionali. E' il Premio Touring Club Italiano dei Consoli della Toscana, ideato nel 2000 (e giunto nel 2015 alla XVI edizione) dal Corpo Consolare toscano del TCI e promosso d'intesa con la Regione Toscana.

Dopo le ultime due edizioni, nelle quali sono stati premiati i piatti tradizionali, attraverso il coinvolgimento di tutte le province e di dieci ristoranti aderenti al progetto regionale Vetrina Toscana, ed i prodotti agroalimentari a denominazione di origine od indicazione geografica protetta, sempre in collaborazione con Vetrina Toscana, è stato deciso di completare la trilogia enogastronomica attribuendo il riconoscimento alle scuole alberghiere della Toscana. 

Il riconoscimento verrà consegnato oggi giovedì 3 marzo alle 11,30 dal Console provinciale del Touring Club Italiano Federigo Sani al Dirigente scolastico Salvatore Di Costanzo, alla presenza delle autorità cittadine, di rappresentanti dell’imprenditoria locale e di numerosi ex alunni tra cui Filippo Saporito che potranno raccontare ai ragazzi i loro percorsi di lavoro e di studio dopo aver frequentato la nostra scuola. Seguirà un pranzo cucinato e servito dai ragazzi dell’alberghiero  preparato con i prodotti del territorio. 

Il premio dei Consoli Toscani del TCI offre all’Istituto un'occasione straordinaria per sottolineare l'incontro tra scuola e lavoro.  Da quest'anno è prevista infatti  l'obbligatorietà di quell'alternanza tra istruzione e occupazione che permetterà a tutti gli studenti delle scuole superiori di incontrare il mondo della produzione, nella consapevolezza che testa e mani non sono due mondi separati.

L’Istituto “ Pellegrino Artusi ” aveva promosso già nel 2011 la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con alcune aziende di eccellenza del settore turistico-alberghiero che verrà  rinnovato e amplato in modo tale da rendere stabile una struttura di interazione con le aziende, le associazioni e gli Enti locali e creare un dialogo non formale con il mondo della produzione,  in cui lo scambio di esperienze debba servire ad arricchire entrambe le realtà.

Cibo e paesaggio, prodotti tipici e territorio, cultura e tutela ambientale sono temi di cui il Touring Club Italiano si occupa da oltre cento anni. Il premio promosso dai suoi rappresentanti toscani, intende sottolineare proprio la centralità strategica rivestita delle scuole alberghiere per la diffusione della cultura dell’ospitalità e della buona tavola.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI