INAUGURATA CON SUCCESSO LA MOSTRA DI RENATO FERRETTI ''ALBA ETRUSCA''

Inserita il 23-10-2017 - Murlo

Si è inaugurata sabato scorso, con grande successo di pubblico, presso il Museo Antiquarium di Poggio Civitate, la bella mostra del pittore Renato Ferretti dal titolo Alba etrusca, che espone dieci dipinti ispirati all'arte dei nostri antenati, e con il simbolo ricorrente del gallo, da cui appunto il nome della mostra legato al tema del risveglio. I soggetti dei quadri sono pitture tombali di Tarquinia, la Tomba della Quadriga infernale di Sarteano, il celebre ''Uomo con cappello da cowboy'' ritrovato a Murlo, e poi ancora Chianciano, Volterra ed altri centri simbolici dell'antica Etruria.Molto il pubblico presente al vernissage, a cui sono intervenuti, oltre all'artista, il sindaco di Murlo Fabiola Parenti, il critico d'arte Giuseppe Ciani, il direttore scientifico del Museo Archeologico di Murlo Giuseppe M. Della Fina. Durante l'inaugurazione, gli interventi hanno sottolineato le grandi capacità tecniche e pittoriche di Renato Ferretti, senese, che espone per la prima volta a Murlo, e il fascino dei temi a cui si ispira la sua pittura, spesso dedicata al mondo straordinario e magico degli etruschi, che qui a Murlo hanno lasciato così tante tracce della loro presenza nel sito di Poggio Civitate.La mostra rimane aperta fino al 12 novembre, negli orari di apertura invernale del Museo, ossia venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Da vedere.

Annalisa Coppolaro

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI