GIORNATA IN MEMORIA DI ANTONIO CARDINI ALL'UNIVERSITÀ DI SIENA

Inserita il 23-09-2024 - Eventi

Il 24 settembre, alle ore 9.30 presso la Sala Conferenze del Complesso universitario Mattioli (via P.A. Mattioli 10) a Siena, si terrà l’evento “Da Siena al mondo. Giornata in memoria di Antonio Cardini: la Ricerca, l’Università, la Contrada”.

L’iniziativa sarà dedicata a ricordare, a dieci anni dalla scomparsa, lo studioso dell’Università di Siena, fondatore nel 1997 dell’allora facoltà di Scienze politiche, di cui è stato il primo Preside: ha ricoperto la carica fino al 2007. Successivamente, con la creazione dei dipartimenti, Cardini fu Direttore del dipartimento di Scienze politiche e internazionali (DISPI).

Nato a Siena nel 1950, Cardini ha trascorso tutta la sua carriera universitaria all’Università di Siena, dove è stato prima ricercatore fin dal 1981 e poi dal 1994 professore ordinario di Storia contemporanea. Autore di numerosi saggi di storia contemporanea italiana incentrati sugli aspetti economici e massmediologici, Cardini aveva dedicato i suoi studi anche all’approfondimento della storia della città di Siena.

L’evento sarà aperto dai saluti del Direttore DISPI Gerardo Nicolosi e di Claudio Laini, Governatore della Nobile Contrada dell’Oca. Seguiranno gli interventi, moderati dal professor Stefano Maggi, di: Maurizio Degl’Innocenti, Mauro Moretti, Roberto Pertici che tratteranno gli aspetti legati alla ricerca. Seguiranno gli interventi del professor Giovanni Minnucci che tratterà degli anni all’Università e di Fulvio Bruni sulla contrada. Amici, colleghi e studenti ricorderanno infine il professor Cardini.

Informazioni sono pubblicate online sul sito di Ateneo: www.unisi.it/unisilife/eventi/giornata-memoria-di-antonio-cardini.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI