Inserita il 05-06-2018 - Sport
Momento di riconferme per la Emma Villas Siena che trattiene nel roster, ai nastri di partenza per la SuperLega, lo schiacciatore Michele Fedrizzi e lo schiacciatore ventisettenne Filippo Vedovotto.
Il primo è arrivato poco più di un anno fa alla Emma Villas Siena, e vi rimarrà per un’altra stagione. Quella in SuperLega.
Classe 1991, 192 cm di altezza, Michele Fedrizzi è entrato nel cuore dei tifosi biancoblu e si è dimostrato elemento trascinante della squadra in più di un’occasione decisiva, diventando MVP di diverse gare.
Fedrizzi in SuperLega si è già tolto diverse soddisfazioni, prima con Trento, dove ha iniziato, poi con Verona, Molfetta e Padova. A 17 anni la prima esperienza con la squadra trentina, nel 2013 la SuperCoppa e nel 2015 lo scudetto. Arriva nel frattempo l’esperienza con la Nazionale italiana di Coach Berruto per le Final Six di World League in Argentina in cui si guadagna una medaglia di bronzo.
Ma la stagione 2017/2018 è uno degli anni più belli per lo schiacciatore trentino: la nascita in estate della piccola Ludovica, avuta dalla compagna Bruna, e la splendida vittoria in Gara 3 di PlayOff al PalaEstra che ha segnato la storia della Emma Villas Siena con la conquista della promozione nella massima serie.
Michele Fedrizzi è cresciuto di partita in partita collezionando punti su punti e percentuali invidiabili che, solo nella fase playoff, sfiorano la media del 50% di potenziale offensivo.
Micidiale la sua battuta, 132 i servizi di cui 22 ace e un totale di 118 punti con una media di 4 punti a set nelle ultime 8 partite.
Vedovotto, il martello veneto, è diventato ufficialmente il veterano di casa biancoblu; al suo terzo anno con il club del Presidente Bisogno, è uno dei volti della promozione in SuperLega dello scorso 8 maggio e tra i protagonisti della vittoria della Coppa Italia nel gennaio della scorso anno (suo il punto finale a Casalecchio di Reno).
Con l’annata appena conclusa a Siena ha aggiornato il proprio curriculum a quota otto stagioni di A2 e ha arricchito il suo palmares con la conquista di un altro campionato di categoria dopo la prima ottenuta nel 2013/2014 con la Pallavolo Tonazzo Padova (la sfiora l’anno precedente del suo arrivo a Siena in maglia giallorossa Vibo Valentia), fermo restando le quattro vittorie di Coppa Italia.
In SuperLega ha giocato una stagione quando da giovanissimo (stagione 2008-2009) ha militato nelle fila della Sisley Treviso.
Lo schiacciatore veneto ha incantato anche quest’anno la tifoseria senese con il suo rendimento costante e il suo razionale approccio al gioco anche in momenti di difficoltà. Punto di riferimento per i suoi compagni di squadra sia in campo che fuori, Vedovotto nei due anni trascorsi a Siena ha mantenuto una percentuale di attacco al 50%. In occasione di gara 3 di Finale Play Off contro la Monini Spoleto ha messo in scena una splendida partita realizzando 19 punti, al pari di Fedrizzi, in un PalaEstra che quella sera ha contato 3500 presenze sugli spalti.