COMMOVENTE RICORDO DELLA LIBERAZIONE DI MURLO

Inserita il 01-07-2020 - Murlo

Un caldissimo pomeriggio d'inizio estate, i gonfaloni dell'Associazione Nazionale Partigiani Italiani e del Comune di Murlo, l'assessore alla Cultura Loredana Celi e il vicesindaco Stefano Abelini, insieme a Filippo Lambardi e qualche cittadino, tutti con mascherine e la sensazione di solennità di una piccola manifestazione quasi nei canoni della ''normalità''.Questa la commovente cerimonia svoltasi presso il Cimitero di Montepescini e poi presso quello di Vescovado di Murlo, per il 76° anniversario della Liberazione di Murlo, con la deposizione di corone ai Partigiani caduti, combattenti murlesi della Brigata Garibaldi Spartaco Lavagnini. I nomi dei giovanissimi partigiani caduti e commemorati: Aldo Giannelli, Bramante Foderi e Ferruccio Mantengoli a Montepescini e Leopoldo Benocci a Vescovado di Murlo.Sia l'assessore alla Cultura Loredana Celi, sia il consigliere provinciale ANPI Filippo Lambardi hanno sottolineato i fatti drammatici di quel 30 giugno 1944 che portarono alla liberazione del territorio di Murlo, ma anche l'essenzialità dei valori di pace, libertà, democrazia e i doni che ci hanno fatto questi eroi del nostro tempo (insieme a tanti altri che dettero la vita come loro a Montalcino, Vivo d'Orcia, Rigosecco, Campolungo, Ponte a Ema e altrove).E' stato osservato un minuto di silenzio nei due cimiteri dove sono le lapidi di questi caduti, e poi deposte corone a memoria, in due simbolici momenti che si tengono ogni anni e che, come auspicato, potranno ripetersi nei prossimi anni con maggiore partecipazione dei cittadini, cosa al momento impossibile a causa dell'emergenza sanitaria.

Annalisa Coppolaro

 

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI