CHIUSI: VENERDÌ 26 GENNAIO CONVEGNO SUGLI SCAVI DELLE CATACOMBE CITTADINE

Inserita il 24-01-2018 - Chiusi

Venerdì 26 gennaio alle ore 10.00 presso la Sala Parrocchia (ex cinema Eden) a Chiusi Scalo, Piazza Matteotti, si svolgerà il convegno intitolato “Scavi, Restauri e Ricerche a Chiusi; Le Catacombe di Santa Caterina e Santa Mustiola”. L'iniziativa, organizzata dalla Pontifica Commissione di Archeologia Sacra e dall'Università degli Studi di Roma 3 e patrocinata dal Comune della Città di Chiusi e dalla Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, vedrà susseguirsi una serie di interventi che racconteranno gli scavi recentemente effettuati nelle due Catacombe della città. Il convegno, coordinato dal vicesindaco del Comune di Chiusi Chiara Lanari. La prima parte del convegno denominata “Le catacombe cristiane d’Italia. Caratteri e peculiarità delle necropoli ipogee ed esclusive della Tarda Antichità” sarà illustrata dal Prof. Fabrizio Bisconti (Sovrintendente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra). La seconda parte, denominata invece “Nuove ricerche nelle catacombe di Chiusi” sarà invece curata dal Dott. Matteo Braconi (Ispettore delle Catacombe dell’Umbria e della Toscana). Durante il convegno sarannoconsegnati degli attestati ai ragazzi dell'Università Roma Tre che hanno lavorato alla campagna di scavo presso la Catacomba di Santa Mustiola. Al termine dei lavori della mattina sarà possibile visitare gratuitamente la Catacomba di Santa Caterina a partire dalle ore 14.00 e potranno essere effettuate ogni 20 minuti sotto la guida di archeologi specializzati. La Catacomba si trova in via Cassa Aurelia 1 a 700 metri dalla stazione di Chiusi e a 400 metri dal luogo dove si svolgerà il convegno.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI