CENA A MONTALCINO: TORNA LA "MANGIALONGA" DEL BUONGUSTO

Inserita il 03-10-2016 - Montalcino

Un glorioso passato, ricco di storia, e un presente scolpito nel gotha dell’enologia mondiale: è Montalcino, location dell’attesa “mangialonga” del buon gusto e della tradizione culinaria del territorio che, sabato 8 ottobre, vede i quartieranti impegnati nella disfida all’ultima forchetta dei piatti tipici della città del Brunello. “Montalcino d’Ottobre, colori, profumi, sapori e tornei” è l’evento di scena per le vie dei Quartieri Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio, un’anteprima della “Sagra del Tordo” (29-30 ottobre), che per l’edizione 2016 vedrà la città in festa non solo per la gioia dei buongustai alle prese con piatti tipici e vini del territorio ma, anche, con gli artisti della Opus Band che faranno da pifferai magici per le vie della città del Brunello. Gli artisti accompagnando turisti e wine lovers alla scoperta dei Quartieri e dei piatti della tradizione di Montalcino. La direzione delle cucine spetta alle donne e agli uomini dei Quartieri di Montalcino che proporranno donzelline con salumi e uova ripiene, nel Quartiere Pianello, polenta cacio e pepe e acqua cotta, nel Quartiere Travaglio, trippa montalcinese e antico peposo con fagioli, nel Quartiere Ruga, crostata e cantucci nel Quartiere Borghetto. La cena itinerante nei Quartieri, per il quarto anno consecutivo, torna a fare da trait d’union tra la cultura del cibo, i saperi che fondono tradizione e modernità e i sapori in equilibrio tra antiche ricette e fantasia dell’arte culinaria. Oltre alla “disfida” culinaria tra Quartieri e all’animazione teatrale durante le cene, che prenderà il via alle ore 18,30 da Piazza del Popolo, sarà anche possibile ascoltare, live, la musica degli Hardgroove Style.

Per partecipare alla grande degustazione e alla scelta dei piatti, ai quali sarà accompagnato Rosso, Brunello e Moscadello di Montalcino, sarà possibile acquistare i tagliandi direttamente nei Quartieri: il costo della cena, con “menù a tappe”, è 25 euro per gli adulti, 10 (per ragazzi dai 7 ai 12 anni) e gratuito per i bambini (fino 6 anni).

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI